Seguici su

Ricette

Per un pranzo ricco c’è il risotto con carciofi e salsiccia

Per un pranzo ricco c'è il risotto con carciofi e salsiccia

Il risotto con carciofi e salsiccia è un primo piatto sfizioso e ricco di gusto, facile da preparare in neanche 30 minuti.

Preparare il risotto con carciofi e salsiccia in casa è una chicca da non perdere, se il riso non è un vostro piatto forte, infatti, vi consigliamo di provare questa ricetta perché è davvero semplice… tanto che vi farà subito ricredere. I carciofi si abbinano molto bene alla salsiccia e creano un abbinamento sfizioso e pieno di gusto. L’unica cosa a cui prestare più attenzione è la cottura, perché per il resto servono alcuni ingredienti semplici da lavorare, ma che aggiungeranno tanto sapore al condimento. In tutta facilità, potete servire un piatto davvero ricco, per rendere speciale il vostro pranzo.

Preparazione della ricetta per il risotto con carciofi e salsiccia

  1. La prima cosa da fare è pulire i carciofi, quindi eliminate le foglie più esterne, il gambo e la parte superiore.
  2. Tagliateli prima a metà, poi a listarelle e mettetele in una ciotola piena di acqua, acidulata con succo di limone, per circa 15 minuti. Poi, scolateli e asciugateli con carta assorbente.
  3. Versate un paio di cucchiai di olio sul fondo di un tegame con bordi alti, aggiungete uno spicchio d’aglio e fatelo dorare.
  4. Appena è pronto, aggiungete i carciofi; fate soffriggere per circa 10 minuti.
  5. Successivamente, togliete il budello della salsiccia, sbriciolate l’interno e versatelo nella padella con i carciofi.
  6. A questo punto, aggiungete il riso e fate tostare qualche minuto.
  7. Versate a filo il vino e fate evaporare completamente.
  8. Appena fatto, aggiungete poco alla volta il brodo vegetale (ovvero man mano che viene assorbito) e fate continuare la cottura, mescolando di tanto in tanto.
  9. Quando il riso appare cotto, spegnete e togliete dal fuoco; insaporite con sale e pepe e ricoprite con formaggio grattugiato e un pezzetto di burro, quindi mantecate mescolando bene il tutto.
  10. Quando è pronto, impiattate e insaporite come preferite, ad esempio con foglioline di basilico.

Conservazione

Il risotto con carciofi e salsiccia è un primo piatto davvero pieno di sapore, in cui gli ingredienti principali creano un abbinamento gustosissimo. Potete conservarlo per 1-2 giorni in frigo, chiuso in un contenitore ermetico.

Se siete amanti di questo genere di primi piatti, non perdete le migliori ricette e i consigli sulla preparazione del risotto!


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette3 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette20 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette22 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette24 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...