Seguici su

Prodotti tipici

In cucina con Friggy: la ricetta delle scarcelle in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: la ricetta delle scarcelle in friggitrice ad aria

Come si preparano le scarcelle in friggitrice ad aria: il dolce pasquale con le uova sode.

Le scarcelle sono un dolce tipico della Pasqua pugliese che devono il loro nome alla tradizionale forma a ruota. Oggi in realtà è possibile trovarle anche in sembianza diverse, solitamente tutte inerenti il tema pasquale, come pulcini e coniglietti. Questi deliziosi biscotti possono essere cotti anche in maniera alternativa e noi abbiamo sperimentato le scarcelle in friggitrice ad aria.

Come forma abbiamo scelto la classica perché amiamo mantenerci vicini alla tradizione e lo stesso vale per la decorazione: un uovo e codette di zucchero. Vediamo quindi come procedere nella realizzazione di questo dolce pasquale.

Come preparare la ricetta delle scarcelle in friggitrice ad aria

  1. La preparazione delle scarcelle è davvero semplice. Riunite in una ciotola (o se siete pratici anche sulla spianatoia) la farina, lo zucchero, il lievito, 1 pizzico di sale, l’olio, le uova e il latte e impastate fino a ottenere un panetto omogeneo.
  2. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per un’ora.
  3. Dividetelo poi in 8 parti e tenetene una da parte. Date alle altre la forma di un filoncino e chiudetela a ciambella.
  4. Posizionate un uovo sodo quindi dall’impasto tenuto da parte ricavate dei filoncini più piccoli e utilizzatene due per scarcella per creare la gabbia dell’uovo.
  5. Decorate con gli zuccherini e cuocete a 160°C per 20-25 minuti. Lasciatele raffreddare completamente prima di servirle.

Se cercate altre ricette di Pasqua vi consigliamo di provare i biscotti di Pasqua decorati, semplicissimi da realizzare e ottimi da cuocere in friggitrice ad aria.

Conservazione

Le scarcelle si conservano per oltre una settimana in un sacchetto di carta o di plastica.


0/5


(0 Reviews)



Ricette6 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette8 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette10 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette13 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...