Seguici su

Mangiare informati

I consigli per la spesa di Settembre con frutta e verdura di stagione: ecco cosa scegliere

Scopriamo insieme quali sono le specialità del mese di settembre che possiamo portare sulle nostre tavole, quale frutta e quale verdura di stagione sarebbe bene acquistare per poter comprare solamente prodotti che vengono colti in questo periodo.

verdure di Settembre

Facciamo insieme la spesa di settembre? Conoscere bene i prodotti tipici di ogni stagione è molto importante, per poter acquistare solamente quello che madre natura ci offre naturalmente in ogni mese. Frutta e verdura di stagione non solo sono più sani e ci permettono di godere di tutti i preziosi nutrienti, ma costano anche meno. Se poi facciamo la nostra spesa a km 0, il risparmio è ancora maggiore.

Quali sono i prodotti tipici del mese di settembre? Scopriamo quale frutta e verdura portare sulla nostra tavola, quali sono le specialità e quali gli eventi che non possiamo assolutamente perdere. Per cucinare e gustare il cibo in maniera più consapevole, cercando di risparmiare anche un po’ con prodotti tipici di questo mese che annuncia l’arrivo dell’autunno.

La frutta di settembre

Dopo mesi ricchi di frutta gustosa e succosa, come quella tipica dell’estate, ecco che a settembre ci portiamo dietro ancora un po’ di questi sapori, ma con qualche novità che ci terrà compagnia anche nei prossimi mesi, come ad esempio l’uva!

La frutta di questa stagione ci porta a scoprire i sapori autunnali, che ci accompagneranno poi per tutta la stagione fredda: è il periodo in cui le mele tornano sulle nostre tavole con un gusto maggiore e tantissime vitamine. Non a caso il vecchio proverbio dice “Una mela al giorno toglie il medico di torno“. Abbiamo ancora uno strascico di frutta tipicamente estiva, che andrà pian piano a scemare per il carico di vitamina C che dovremo assumere per la stagione invernale.

Ecco, allora, la frutta di stagione nel mese di settembre:

    Arachidi
    Banane
    Castagne
    Cocomero
    Fichi
    Fichi d’India
    Kaki

    Lamponi
    Limone
    Mandorle
    Melagrana
    Mele
    Melone
    Nocciole

    Noci
    Pere
    Pesche
    Pistacchi
    Prugne
    Ribes
    Uva

La verdura di settembre

A settembre è arrivato il momento di disintossicare il nostro organismo dagli eccessi e dai bagordi delle vacanze e in questo senso le verdure di stagione possono aiutarci a ritrovare l’equilibrio perduto. Possiamo fare il pieno di antiossidanti e di vitamine, per prepararci alla stagione fredda. Il consiglio è quello di mangiare le verdure crude o poco cotte, ad esempio con la cottura al vapore, per non perdere tutti i principi attivi utili per la nostra salute.

La verdura di settembre è ancora perfetta per poter creare minestroni freschi e ricchi di vitamine, che possiamo anche surgelare e mettere da parte per la stagione invernale, per poter fare scorte di tutti i nutrimenti tipici della verdura di questo periodo. Abbiamo tantissima verdura perfetta ancora per insalate fresche, ma cominciano a comparire di nuovo sulle nostre tavole sapori decisamente più autunnali.

Ecco quali sono le verdure di stagione per settembre:

    Barbabietola
    Basilico
    Bieta
    Bietole
    Broccoli
    Carote
    Cavolfiore
    Cetrioli
    Cicoria
    Cipolle
    Fagiolini
    Finocchi
    Funghi
    Insalate verdi
    Maggiorana
    Mais
    Melanzane
    Menta
    Peperoni
    Pomodori
    Porro
    Radicchio rosso
    Rape
    Ravanelli
    Rucola
    Scalogno
    Sedano
    Spinaci
    Verza
    Zucca
    Zucchine

Le specialità di settembre

Settembre è il mese della zucca e dell’uva, due alimenti della terra che ci terranno compagnia anche nei mesi seguenti: la prima che culminerà la sua popolarità con la festa di Halloween, la seconda che ad ottobre ci proporrà i primi vini novelli, dopo un mese intenso di vendemmia. E’ anche il mese ideale per preparare le conserve che ci serviranno nella stagione fredda: dalle marmellate e confetture di frutta alle conserve di verdure sott’olio e sott’aceto, senza dimenticare l’utilizzo degli ultimi pomodori che possiamo ancora trovare nelle zone più calde del nostro paese, per poter preparare la salsa di pomodoro che ci permetterà di gustare ottimi primi piatti anche quando questo frutto della terra non sarà più naturalmente disponibile.

Ecco, allora, alcune ricette perfette per il mese di settembre:

Uva con formaggio e pistacchi

La pasta ai funghi e salsiccia

Funghi sott’olio

Funghi ripieni al forno con formaggio

Vellutata di zucca

Lo strudel ai funghi e ricotta

Zucca alla scapece

Crema all’uva bianca

La torta con uva e noci

Torta all’uva fragola

Uva caramellata

Gli eventi da non perdere a settembre

Gli eventi enogastronomici più importanti del mese di settembre sono legati proprio ai due prodotti principe, l’uva e la zucca. Ecco qualche appuntamento da non perdere in giro per la bella Italia:

    Sagra del Tartufo del Bosco Panfilia dal 31 agosto 2017 all’11 settembre 2017 a Sant’Agostino (FE)

    34° Sagra della Zuppa di Pane l’1 settembre 2017 a Roccastrada (GR)

    Sagra delle tagliatelle alla boscaiola dall’1 al 3 settembre 2017 a Ripatrasone (AP)

    Sagra della patata zuccherina dall’1 al 3 settembre 2017 a Lecce (LE)

    Sagra del maiale dall’1 al 3 settembre 2017 a Villa Baldassarri (LE)

    Sagra lagane e ceci dall’1 al 3 settembre 2017 a Macchia (SA)

    Festa della coppa dall’1 al 4 settembre 2017 a Carpaneto Piacentino (PC)

    Sagra del fagiolo il 2 settembre 2017 a Sutri (VT)

    Sagra del Pomodoro dal 2 al 3 settembre 2017 a Cambiano (TO)

    Sagra della lumaca dal 2 al 3 settembre 2017 a Valle Lomellina (PV)

    Funghi in piazza il 3 settembre 2017 a Cirie’ (TO)

    Magnalonga Settembrina il 3 settembre 2017 a Negrar (VR)

    Sagra del mirtillo il 4 settembre 2017 a Bognanco (VB)

    Sagra del crostino il 6 settembre 2017 a Cantagallo (PO)

    9^ Sagra del vino Moscato di Vallemarina dal 7 al 10 settembre 2017 a Monte San Biagio (LT)

    36 Sagra dell’agnolotto dal 7 al 11 settembre 2017 a Vercelli (VC)

    Sagra del Pomodoro San Marzano DOP dall’8 al 10 settembre 2017 a Striano (NA)

    Festa della nocciola dal 9 al 10 settembre 2017 a Baiano (AV)

    Sagra delle noci e del vino asprino dal 9 al 10 settembre 2017 a San Marcellino (CE)

    Sagra della mandorla dal 9 al 10 settembre 2017 a Baressa (OR)

    Sapori d’Autunno dal 9 al 16 settembre 2017 a Moena (TN)

    Sagra della Piadina il 10 settembre 2017 a Forchia (BN)

    Sagra dell’uva dal 10 all’11 settembre 2017 a Gropparello (PC)

    Settimana del Miele dall’11 al 13 settembre 2017 a Montalcino (SI)

    Festa del baccalà alla vicentina dal 12 al 25 settembre 2017 a Sandrigo (VI)

    Sagra del Fungo Porcino il 15 settembre 2017 a Oriolo Romano (VT)

    Sagra del cinghiale dal 15 al 16 settembre 2017 a Cameri (NO)

    Festa dell’uva dal 15 al 17 settembre 2017 a Soave (VR)

    31ª Festa del Riso dal 15 al 20 settembre 2017 a Grumulo delle Abbadesse (VI)

    Festa della birra al borgo dal 16 al 18 settembre 2017 a Eboli (SA)

    Pere Da Bere – l’agrifesta che non ti aspetti il 17 settembre 2017 a Guarene (CN)

    Sagra del fungo e fiera delle produzioni tipiche il 17 settembre 2017 a Borgo Val di Taro (PR)

    Mortadella, Please dal 17 al 18 settembre 2017 a Zola Predosa (BO)

    Sagra dell’anguilla il 23 settembre 2017 a Comacchio (FE)

    Sagra della castagna primitiva dal 23 al 24 settembre 2017 a Marzano Appio (CE)

    Sagra degli strigliozzi il 24 settembre 2017 a Castel di Tora (RI)

    Sagra dell’uva il 25 settembre 2017 a Chambave (AO)

    Sagra dell’Uva Cesanese del Piglio dal 29 settembre 2017 al 1 ottobre 2017 a Piglio (FR)

    Sagra del vino tipico romagnolo dal 29 settembre 2017 al 3 ottobre 2017 a Barbiano (RA)

    Festa della castagna il 30 settembre 2017 a Tarzo (TV)

    Festa del pane e dello strudel dal 30 settembre 2017 al 2 ottobre 2017 a Bressanone (BZ)

Foto | da Flickr di nociveglia, itineraribrescia, da Flickr di kim_bijoux, da Flickr di richardnorth.



Ricette37 minuti ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette20 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette22 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette24 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...