Seguici su

Ricette

Tortelli di San Giuseppe: idee di cucina per la festa del papà

Tortelli di San Giuseppe: idee di cucina per la festa del papà

I tortelli di San Giuseppe sono un dolce tradizionale della festa del papà che ricorre il 19 marzo. Generalmente si farciscono con marmellata o mostarda.

I tortelli di San Giuseppe, farciti di frolla o mostarda, sono uno dei dolci tradizionali della festa del papà. Dal Nord al Sud, in occasione del 19 marzo la chiesa cattolica ricorda la figura di San Giuseppe e nelle case degli italiani si preparano dolci e leccornie di ogni tipo.
I tortelli che vi proponiamo noi sono molto semplici da preparare e non si allontanano troppo dai dolci di Carnevale (i classici ravioli dolci), fatta eccezione per la farcitura e la cottura in forno. Siete curiosi? Prepariamoli insieme!

Preparazione dei tortelli di San Giuseppe

Come queste dosi otterrete circa 35/40 tortelli.

  1. Per preparare i tortelli di San Giuseppe iniziate impastando farina, zucchero, scorza di limone, lievito, sale e burro a temperatura ambiente.
  2. Quando avrete ottenuto un impasto abbastanza morbido unite le uova e continuate ad impastare.
  3. Stendete la frolla con il matterello fino a che non avrete ottenuto una sfoglia alta circa 3-4 mm.
  4. Con l’aiuto di un tagliapasta ricavate tante forme circolari.
  5. Farcite i dischetti con la marmellata (o la mostarda) e chiudeteli a metà fissando bene i bordi. Proseguite in questo modo fino a terminare l’impasto a vostra disposizione.
  6. Trasferite i tortelli su di una teglia foderata con carta da forno e spennellate con un pochino di latte. Infornate in forno già caldo a 180°C per 15-20 minuti.
  7. Sfornate e trasferite i tortelli su di una gratella per farli raffreddare. Spolverate con lo zucchero a velo.

Chi lo desidera può anche farli friggere: una volta assemblati i vostri ravioli, immergeteli in olio di semi ben caldo fino alla doratura; estraeteli con una schiumarola e lasciateli su un foglio di carta da cucina per qualche minuto in modo.
Per una versione senza glutine vi consigliamo invece di sostituire la farina tradizionale con un mix di farina di riso e farina di mais.

Se questa ricetta vi è piaciuta potete provare anche le classiche zeppole di San Giuseppe, perfette per questa ricorrenza!

Conservazione

Conservate i ravioli dolci in un contenitore ben chiuso per un paio di giorni. Oppure, se ne avete fatti più quanti riuscirete a mangiarne potete anche congelarli.


5/5


(1 Review)



Ricette12 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette14 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette16 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette18 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette19 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...