Seguici su

Ricette

Casadinas o Pardulas: la ricetta dei dolci pasquali sardi (formaggelle)

Casadinas o Pardulas: la ricetta dei dolci pasquali sardi (formaggelle)

Le casadinas sono un dolcetto sardo tipico delle festività pasquali, conosciute anche con il nome di pardulas o formaggelle.

Ogni regione ha i suoi dolci tipici del periodo pasquale. Se, ad esempio sulle tavole napoletane non può mancare la pastiera, su quelle sarde le protagoniste sono le casadinas o pardulas, dei dolcetti a base di formaggio morbido e uvetta sultanina aromatizzate al limone. In base alla zona potreste anche averle trovarle con il nome di pardulas o formaggelle, ma si tratta grosso modo sempre della stessa ricetta di Pasqua.

Quale formaggio usare? Per questa ricetta è perfetto il pecorino sardo fresco, non stagionato e che non ha ancora ricevuto la salatura.

Preparazione delle pardulas o casadinas

  1. Iniziate dalla preparazione dell’impasto base: impastate la semola di grano duro con lo strutto, un pizzico di sale e acqua tiepida quanto basta. Lavorate (a mano o con l’impastatrice) fino ad ottenere un panetto omogeneo.
  2. Coprite con un canovaccio pulito e lasciate riposare un paio d’ore.
  3. Intanto preparate il ripieno mescolando il formaggio con zucchero, uova, uvetta sultanina e scorza di limone grattugiata. Aggiungete la farina necessaria per dare al composto la giusta consistenza.
  4. Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto e stendetelo con l’aiuto del mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile.
  5. Con l’aiuto di un coppapasta o di un bicchiere ricavate dei dischetti dal diametro di circa 10 cm. Farcite ogni dischetto con un cucchiaio di ripieno e pizzicate i bordi in modo da realizzare delle scodelline.
  6. Trasferite le casadinas su di una teglia foderata con carta da forno e infornate in forno già caldo a 150°C per 30 minuti.
  7. Sfornate e lasciate raffreddare prima di decorare con lo zucchero a velo.

Se questa ricetta vi è piaciuta, potete provare anche le casadinas salate!

Conservazione

Conservate le pardulas in un luogo fresco per circa 2/3 giorni, riscaldandole se lo desiderate. Per renderle più golose, poi, vi consigliamo di spennellarle con il miele prima di gustarle!

In cerca di altre idee per Pasqua? Ecco i nostri dolci pasquali!


5/5


(1 Review)



Ricette7 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette9 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette11 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette13 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette14 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...