Seguici su

Prodotti tipici

Zeppole di San Giuseppe: come preparare il dolce per la Festa del papà

Zeppole di San Giuseppe: come preparare il dolce per la Festa del papà

Le zeppole sono fantastiche e non così difficili da fare come si crede: ecco la ricetta per prepararle sia al forno che fritte secondo la tradizione!

Oggi prepariamo delle fantastiche zeppole di San Giuseppe, un dolce tipico della tradizione napoletana che si è oramai diffuso a macchia d’olio in tutta Italia! Si tratta di golose frittelle dolci che vengono guarnite con crema pasticcera e amarene sciroppate, e che solitamente vengono preparate il 19 marzo per la Festa del Papà. Nulla, però, vi vieta di gustarle anche durante il resto dell’anno.

Che dite, ci tuffiamo subito nella ricetta di questo dolce sfizioso? Andiamo a vedere come si fanno le zeppole!

Come fare le zeppole: la ricetta originale

  1. Prima di tutto, incominciamo dalla crema pasticcera: lavorate in una casseruola quattro tuorli con 100 g di zucchero, poi aggiungete la farina (circa 20 g) gradualmente e continuate a mescolare.
  2. A questo punto scaldate il latte con un pezzo di scorza di limone non trattato fino a che non sobbolle.
  3. Quando il latte è caldo versatelo nel recipiente con i tuorli, mettete il tutto sul fuoco e fate sobbollire per circa 3 minuti, fino a che non si addenserà il tutto. Una volta pronta la crema, copritela con la pellicola e fatela raffreddare.
  4. Passiamo ora all’impasto della pasta choux: in una pentola fate bollire l’acqua con il burro, lo zucchero e il sale, e poi fuori dal fuoco unite la farina setacciata (i restanti 150 g) mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
  5. Riportate il tutto sul fuoco e girate bene con un cucchiaio di legno per far amalgamare l’impasto. Quando comincerà a staccarsi dai bordi sarà pronta.
  6. Togliete l’impasto nuovamente dal fuoco e aggiungete 4 uova leggermente sbattute, un po’ alla volta e mescolando bene, in modo che si incorporino all’impasto diventando denso e cremoso.
  7. Ora arriva il bello: riempite una sac-à-poche con la bocchetta a stella di circa 12 mm e poi date la forma alle zeppole (dei cerchi a doppio giro chiusi alle estremità) su una teglia foderata con carta forno.
  8. Fate scaldare l’olio e quando sarà bollente tuffate i dolcetti. Per farlo più facilmente potete ritagliare dei quadrati e farle scivolare direttamente dentro la pentola. Cuocetetene due alla volta per ottenere una doratura omogenea per circa 5/6 minuti.
  9. Una volta pronte, asciugate l’unto con della carta da cucina e farcitele con zucchero a velo, crema pasticcera al centro e un’amarena sciroppata per ogni frittella.
  10. Le vostre zeppole fritte sono pronte, buon appetito!

Conservazione

Se ne avete preparate in abbondanza, vi consigliamo di non farcirle tutte ma di farlo sul momento, proprio prima di gustare. In questo modo potrete conservare le zeppole per un paio di giorni (la crema va in frigo, mentre i bignè in un contenitore in un luogo asciutto) senza che la crema ceda la sua umidità e vada a rovinare la pasta choux.


3.3/5


(4 Reviews)



Ricette6 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette8 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette10 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette13 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...