Seguici su

Prodotti tipici

Pasta cacio e uova: un trionfo di semplicità e gusto autentico

Pasta cacio e uova: un trionfo di semplicità e gusto autentico

La ricetta campana della pasta cacio e uova è uno dei primi piatti sfiziosi che arrivano dalla tradizione gastronomica napoletana. Ecco come prepararlo.

Oggi, ci dedichiamo alla preparazione di un primo piatto della cucina napoletana, ovvero pasta cacio e uova. La ricetta originale di pasta cas’ e ova, come viene chiamata nel dialetto locale, prevede di usare i maccheroni noti come “tubetti“, della grandezza che più vi piace. Tuttavia, il condimento sta davvero bene con qualsiasi tipo di pasta, anche quella più lunga. Il procedimento è molto semplice e veloce, perché basta solo sbattere le uova, aggiungere un miscuglio di formaggi grattugiati e insaporire con pepe.

Bene, allacciate il grembiule e procediamo!

Preparazione della ricetta per pasta cacio e uova

  1. Cominciate cuocendo la pasta. Riempite con acqua una pentola, salatela e posizionatela sul fornello. Quando arriva a bollore, tuffate all’interno i maccheroni. Lasciate cuocere per il tempo previsto sulla confezione.
  2. Nel frattempo preparate il condimento. Prendete una ciotola e rompete in essa le uova. Sbattetele con una frusta a mano.
  3. Insaporite con sale e pepe e aggiungete il pecorino grattugiato. Mescolate per incorporarlo.
  4. Poi, unite anche il Parmigiano Reggiano grattugiato e amalgamate il tutto, che deve risultare spumoso.
  5. Prendete una padella con fondo antiaderente e ponete al centro il burro. Mettete sul fornello e fatelo sciogliere.
  6. A questo punto, scolate la pasta e versatela in padella per farla saltare per 1 minuto.
  7. Fate intiepidire un po’ i maccheroni, poi potete versare sopra il composto di uova e formaggio. Mescolate con un cucchiaio in legno e distribuite bene il tutto.
  8. Spolverate altro pepe nero a piacere e, se volete, anche del prezzemolo tritato.

Conservazione

La pasta cacio e uova napoletana è un prodotto tipico adatto per rendere sfizioso un semplice pranzo. Potete conservarla per 1 giorno, in un contenitore ermetico.

Per ricette facili e veloci, potete affidarvi anche alla tradizionale e cremosa pasta cacio e pepe.


4.3/5


(4 Reviews)



Ricette6 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette8 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette10 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette13 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...