Seguici su

Ricette

Cottage cheese cheesecake: ricetta della cheesecake ai fiocchi di latte

Cottage cheese cheesecake: ricetta della cheesecake ai fiocchi di latte

Più leggera rispetto alla ricetta tradizionale, la cottage cheese cheesecake è una rivisitazione della ricetta classica e prevede l’utilizzo dei fiocchi di latte.

La cottage cheese cheesecake è una cheesecake con i fiocchi di latte (in inglese questa sorta di formaggio infatti si chiama cottage cheese) che sta riscuotendo un discreto successo sostanzialmente per due motivi: è più proteica rispetto alle ricette tradizionali ma allo stesso tempo più leggera. Insomma, rappresenta il giusto compromesso per coloro che non vogliono rinunciare né alla linea né al dolce.

La preparazione della cheesecake con i fiocchi di latte ricalca quella della cheesecake cotta: si prepara un base di burro e biscotti e, una volta fredda, si farcisce con la crema preparata semplicemente frullando tutti gli ingredienti. Nella sua versione più semplice è molto simile alla New York cheesecake.

Come preparare la ricetta della cottage cheese cheesecake

  1. Iniziate dalla preparazione della base. Frullate i biscotti fino a ridurli in polvere poi unite il burro fuso e mescolate.
  2. Rivestite uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro con la carta forno e versate il composto, pressando bene con il fondo di un bicchiere. Riponete momentaneamente in frigorifero.
  3. Per preparare il ripieno potete utilizzare un blender, un frullatore a immersione o un robot tipo Bimby. Riunite all’interno i fiocchi di latte e lo yogurt greco e frullate fino a ottenere una crema liscia.
  4. Trasferite in una ciotola e incorporate lo zucchero, l’estratto di vaniglia, la farina e le uova e mescolate bene.
  5. Versate sulla base ormai fredda e cuocete in forno a 180°C per 1 ora. Lasciatela raffreddare completamente prima di servirla.

Già ottima così, la cheesecake con i fiocchi di latte ben si presta per essere decorata con uno strato di marmellata o di ganache al cioccolato una volta fredda oppure, per una versione più leggera, con dei frutti di bosco.

Conservazione

La cottage cheese cheesecake si conserva in frigorifero, ben coperta da pellicola, per 3-4 giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette7 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette9 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette11 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette13 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette14 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...