Seguici su

Ricette

Risotto alla curcuma: un primo piatto dal sapore orientale

Risotto alla curcuma: un primo piatto dal sapore orientale

Con il risotto alla curcuma veg rendiamo questa spezia dalle infinite proprietà la protagonista di un piatto meraviglioso!

Preparare il risotto è molto appagante: sembra incredibile quanto sapore acquistano i chicchi di riso se coccolati in cottura e insaporiti a dovere. Il risotto alla curcuma è una preparazione che permette di portare in tavola tutta la bontà del riso unita al sapore speziato di questa radice dalle innumerevoli proprietà.

Non pensate però alla curcuma come allo zafferano dei poveri (così viene talvolta definita): il suo sapore deciso fa di lei un ingrediente importante, perfetto per andare a insaporire un piatto.

Come preparare il risotto alla curcuma

  1. Come prima cosa tritate finemente la cipolla. Soffriggetela in un tegame dal fondo spesso insieme a due cucchiai di olio.
  2. Quando sarà diventata trasparente, aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti.
  3. Sfumate con il vino bianco e quanto tutto l’alcool sarà evaporato iniziate ad aggiungere il brodo.
  4. Per ottenere il risotto perfetto, il brodo va aggiunto un mestolo alla volta, aspettando che il precedente si sia assorbito. In questo modo il riso rilascerà in cottura gli amidi diventato cremoso.
  5. A cottura quasi ultimata aggiungete la curcuma. È importante aspettare l’ultimo momento per aggiungere la curcuma in polvere perché se sottoposta a calore tende a perdere alcune delle sue proprietà.
  6. Mantecate il risotto con del burro vegano oppure con dello yogurt greco veg. Il sapore acidulo si sposa alla perfezione con la curcuma, creando un piatto dai profumi orientali.

Se volete creare una versione ancora più ricca, vi consigliamo di provare il risotto alle zucchine e curcuma. Se volete osare di più, provate ad aggiungere al risotto lo zenzero: vi basterà aggiungerne un dito, grattugiato fine, insieme al soffritto della cipolla!

Conservazione

Questo risotto è buonissimo se consumato al momento, tuttavia potete anche conservarlo per qualche ora in frigorifero se non riuscite a finirlo in una volta sola (massimo 1 giorno). Sconsigliamo la congelazione.


5/5


(1 Review)



Ricette1 ora ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette2 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette19 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette21 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette23 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...