Seguici su

Ricette

Come fare il risotto alla salsiccia, un primo piatto irresistibile

Come fare il risotto alla salsiccia, un primo piatto irresistibile

Ecco a voi la ricetta di un primo sfizioso e ricchissimo di sapore, il risotto con salsiccia: vediamo insieme tutti i passaggi della preparazione.

Oggi prepariamo un meraviglioso risotto con salsiccia, un primo piatto che all’apparenza può sembrare molto semplice, ma che proprio perché composto da pochi ingredienti è importante riuscire a bilanciarli al meglio. I segreti di questo risotto sono diversi, a cominciare dalla cottura della carne, che deve essere bella croccante, fino ad arrivare alla mantecatura.

Potete scegliere di arricchire questo risotto con qualche formaggio particolare di vostro gradimento, oppure utilizzare la birra al posto del vino per sfumare il riso, sebbene il risultato sarà più amarognolo. Per il vino invece, usate il bianco per un aroma più leggero, rosso invece se desiderate un gusto più deciso. Cominciamo subito a cucinare!

Come fare il risotto con salsiccia

  1. Mettete su il brodo, che dovrà sempre essere bollente.
  2. Togliete il budello dalla salsiccia e sgranatela all’interno di una padella con un filo d’olio.
  3. Lasciate cuocere la carne fino a completa cottura e quando sarà bella dorata, poi spegnete il fuoco e prelevate la salsiccia mettendola da parte in una ciotola.
  4. Dopodiché cominciate dal soffritto direttamente nella pentola con il grasso della carne. Cuocete lo scalogno con due cucchiai di olio extravergine di oliva.
  5. Una volta che sarà imbiondito, inserite il riso e fatelo tostare per 2 minuti, a seguire sfumate con il vino.
  6. Lasciate evaporare l’alcol, poi cominciate a versare il brodo bollente, abbassate la fiamma e portate il riso a cottura (il Carnaroli dovrebbe cuocere dai 15 ai 18 minuti).
  7. Una volta che il riso sarà cotto, inserite la salsiccia e girate bene, poi spegnete la fiamma.
  8. Mantecate con burro e formaggio grattugiato.
  9. Servite caldo con una bella macinata di pepe nero, e buon appetito!

Conservazione

Consigliamo di consumare la momento il risotto, in alternativa potete conservarlo 1 giorno in frigorifero. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette3 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette20 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette22 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette24 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...