Seguici su

Ricette facili

La composta di fragole senza zucchero con la ricetta light

I consigli di Blogo per preparare una composta di fragole senza zucchero, una conserva facilissima e salutare

La composta di fragole senza zucchero è una ricetta facile e veloce che potete preparare in ogni momento, è sfiziosa ed è perfetta per farcire i dolci e da gustare a colazione sulle fette biscottate e il pane tostato. Prima di passare alla nostra ricetta vediamo insieme la differenza tra composta, marmellata e confettura. Le marmellate sono fatte solo con gli agrumi (arance e limoni), le confetture sono quindi le conserve fatte con tutti gli altri tipi di frutta. Le composte invece hanno una caratteristica ben precisa che riguarda lo zucchero, nelle marmellate di solito la frutta è il 45% del prodotto finale, nelle composte la frutta deve essere obbligatoriamente almeno il 65%, quindi in pratica hanno molto meno zucchero e sono più genuine e sane. Nel nostro caso vediamo insieme come preparare una composta di fragole ma senza zucchero, una variante leggerissima perfetta per chi è a dieta o vuole gustare la frutta in purezza.

Ingredienti

    400 gr di fragole fresche e mature
    1 mela
    2 cucchiai di succo di limone

Preparazione

Lavate le fragole sotto l’acqua corrente, poi togliete le parti rovinate e quelle verdi e tagliatele a pezzettini. Mettete le fragole, il succo di limone e la mela spezzettata in una ciotola, unite 5 cucchiai di acqua e mescolate bene, poi coprite e fate macerare un paio di ore. La mela dovete lasciarla con la buccia perché contiene la pectina che sarà il nostro gelificante naturale.

Prendete una pentola antiaderente e con il fondo spesso e versate tutto il composto e un bicchiere di acqua, cuocetelo a fuoco moderato per circa 30 minuti mescolando spesso. Frullate la vostra composta e poi riportatela sul fuoco e fatela bollire.

Trasferite la composta in un barattolino sterilizzato con la chiusura ermetica, chiudetelo bene e poi fatelo raffreddare capovolto e coperto da un telo da cucina. La composta di fragole la dovete consumare in poche settimane e tenere sempre in frigorifero, dato che non c’è lo zucchero si deteriorerà molto più rapidamente. Lo zucchero, oltre a dare sapore, viene usato perché è un conservante che permette alle marmellate e alle confetture di durare per tantissimo tempo, sia chiuse che aperte e tenute in frigorifero.

Io vi consiglio di fare dei barattolini di composte senza zucchero da usare sul momento e da consumare nel giro di 3 – 5 giorni, potete farle la domenica usando la frutta di stagione, ad esempio mele, pesche, albicocche e quello che più vi piace.



Ricette55 minuti ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette20 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette22 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette24 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette1 giorno ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette1 giorno ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette3 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette3 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...