Seguici su

Prodotti tipici

Pagnotta pasquale: ingredienti e ricetta passo per passo

Pagnotta pasquale: ingredienti e ricetta passo per passo

Pagnotta pasquale di Sarsina: la ricetta classica (e quella con il Bimby) per preparare un lievitato morbido e profumato da servire per la colazione della domenica di Pasqua.

Avete voglia di provare qualche ricetta tipica pasquale? È bene non farsi trovare impreparati: oggi vi proponiamo la ricetta della pagnotta pasquale, un lievitato dolce tipico della località di Sarsina, in Romagna. Tradizionalmente questa focaccia si consumava la mattina del giorno di Pasqua accompagnandola con salumi e uova benedette. Di seguito trovate due ricette: quella classica e quella preparata con l’aiuto del Bimby.

Preparazione della pagnotta pasquale con uvetta

  1. Per prima cosa fate il lievitino. Scaldate un bicchiere di latte e fatevi sciogliere all’interno il lievito di birra, aggiungete circa 100 g di farina, un cucchiaino di zucchero e mescolate bene.
  2. Lasciate attivare il vostro lievitino fino a che non sarà raddoppiato di volume e avrà delle bollicine in superficie. Nel mentre che aspettare fate ammollare l’uvetta in acqua tiepida.
  3. A questo punto trasferite il lievitino in una ciotola o nella planetaria, aggiungete la farina e la vanillina, metà del latte rimasto, e la scorza del limone.
  4. Impastate bene fino ad ottenere un panetto compatto ma omogeneo.
  5. Terminate di incorporare gli ingredienti sempre mescolando a mano o con il gancio nella planetaria. Dovrete aggiungere l’altra metà di latte, l’olio, i tuorli, lo zucchero, un bicchierino di liquore all’anice, un pizzico di sale e l’uvetta ammollata.
  6. Coprite il tutto con un panno umido e fate lievitare per almeno 3 ore, ma sarebbe perfetto lasciarlo anche tutta la notte.
  7. Riprendete l’impasto, lavoratelo su di un tagliere infarinato e dategli la forma di una pagnotta grossa (o due più piccole) adagiandola direttamente su di una teglia foderata con carta da forno e lasciate lievitare all’interno del forno chiuso per 2-3 ore.
  8. Prima di cuocere incidete la superficie con la lama di un coltello e spennellate con un uovo sbattuto o con del latte.
  9. Infornate in forno già caldo a 180 °C e fate cuocere per 50-60 minuti circa.
  10. A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate raffreddare completamente prima di tagliare a fette e servire.

Preparazione della pagnotta pasquale con il Bimby

  1. Tritate la scorza del limone per pochi secondi a velocità 9 e tenete da parte. Fate sciogliere il lievito in un bicchiere di latte. Versate la farina, lo zucchero e il bicchiere di latte in cui avete sciolto il lievito.
  2. Lavorate per 20 secondi a velocità 4 poi unite il resto del latte, le uova, la scorza del limone grattugiata, l’olio, la vanillina, il sale e il burro. Lavorate per 30 secondi a velocità 5 e un minuto in modalità spiga. Se necessario ripetere l’operazione.
  3. Fate lievitare per 3-4 ore poi unite all’impasto l’uvetta ammollata e strizzata prima di procedere alla cottura come indicato nella ricetta precedente.

In alternativa vi consigliamo di provare le scarcelle pasquali o tutti gli altri nostri dolci pasquali tipici!

Conservazione

Vi consigliamo di conservare la pagnotta dolce pasquale per circa 3 giorni al riparo dall’umidità o di congelarla (già divisa in fette): in questo modo durerà qualche mese.


2.3/5


(6 Reviews)



Ricette2 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette3 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette22 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...