Seguici su

Ricette

Involtini di verza vegetariani: un secondo piatto che non ti deluderà

Involtini di verza vegetariani: un secondo piatto che non ti deluderà

Involtini di verza vegetariani: un secondo sfizioso a base di ricotta e riso. Provateli anche come piatto unico!

Chi l’ha detto che gli involtini si preparano solo con fettine di carne? Tra le ricette che vi proponiamo oggi c’è quella degli involtini di verza vegetariani. Le foglie di verza sbollentate racchiudono un semplice ripieno a base di riso, ricotta, uovo e Parmigiano.

Ecco tutti i passaggi della preparazione per una ricetta facile e veloce che potrete servire facilmente come antipasto, ma può diventare anche un secondo vegetariano completo grazie alla presenza del riso nel ripieno.

Preparazione della verza al forno ripiena di ricotta

  1. Per preparare la verza ripiena iniziate cuocendo il riso in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
  2. Scolate il riso, sgocciolatelo bene dall’acqua e mettetelo in una terrina capiente.
  3. Lavate la verza, poi immergetele per due minuti in acqua bollente.
  4. Sollevate le foglie di verza con una schiumarola e molto delicatamente adagiatele su di un tagliere su cui avrete appoggiato un canovaccio pulito.
  5. A questo punto preparate tutti gli ingredienti per il ripieno: aggiungete al riso anche l’uovo sbattuto, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, la ricotta, un pizzico di sale e uno di pepe e un filo di olio di oliva e create gli involtini.
  6. Imburrate il fondo di una pirofila e adagiatevi all’interno gli involtini di verza ripiena col riso.
  7. Condite con un filo d’olio di oliva e spolverate con il resto del parmigiano.
  8. Infornate in forno già caldo a 200 °C per 30 minuti.
  9. A cottura ultimata togliete dal forno e servite, buon appetito!

In alternativa vi consiglio di provare gli involtini di verza e patate.

Conservazione

Potete conservare questi involtini vegetariani per circa 2-3 giorni in frigorifero, ben coperti dalla pellicola trasparente o in un apposito contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


1/5


(4 Reviews)



Ricette4 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette6 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette8 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette10 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette11 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...