Seguici su

Ricette

Fagiotella: la ricetta della crema di fagioli al cioccolato facile e veloce

Fagiotella: la ricetta della crema di fagioli al cioccolato facile e veloce

Avete mai sentito parlare della fagiotella? È una crema spalmabile con fagioli e cioccolato che non ha nulla da invidiare alla Nutella.

Certamente accostare i legumi alle ricette di dolci può sembrare azzardato, ma avete mai provato i dessert giapponesi come i dorayaki? I fagioli usati come ingredienti per creare dolci hanno origine antiche e ancora oggi si possono usare per creare ghiotte combinazioni, come nella fagiotella. Una crema dolce di legumi che è a tutti gli effetti un dolce veloce, ideale anche per chi si avvicina alla cucina per la prima volta. Il procedimento è semplice, il costo degli ingredienti economico e il gusto vi stupirà.

Le creme spalmabili casalinghe hanno l’enorme pregio di essere molto sane perchè conosciamo bene quello che utilizziamo per farle. Alcuni, per ricreare un sapore simile alla nutella, tra gli ingredienti aggiungono anche la pasta tritata di nocciole. Noi vi consigliamo di provare prima la ricetta base, e casomai, con il tempo apportare modifiche a questo dolce facile e goloso. Se avete timore che si possa sentire il sapore dei fagioli, sgombrate pure la mente da queste paure. Il cioccolato si sposerà benissimo con i fagioli, e questi ultimi daranno solo una consistenza morbida e cremosa alla ricetta.
Nella ricetta di oggi, vi spiegheremo anche una variante che prevede l’uso dell’acqua dei fagioli al posto del vostro latte vegetale preferito. Quindi, pronti a sperimentare?

Preparazione della ricetta per la fagiotella

  1. Tritate grossolanamente il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria, o in un microonde per pochi secondi.
  2. Mettete lo zucchero nel latte vegetale appena tiepido e lasciatelo sciogliere.
  3. Versate in un mixer i fagioli , il cacao in polvere, e il latte zuccherato e tritate tutto. Aggiungete anche il cioccolato sciolto, e continuate a mixare fino a che non otterrete un composto omogeneo e compatto.
  4. Una volta ottenuta la consistenza che desiderate, trasferite la crema in un barattolo, dove potrete prelevare la fagiotella quando vorrete. Usatela per farcire panbrioche, per arricchire una torta, macarones o biscotti.

Variante leggera e light della fagiotella

Per poter realizzare questa variante, ancora più light, gli igredienti che vi serviranno sono i seguenti.

  • 130 g di acqua di conservazione dei fagioli (da sotituire al latte);
  • 3 cucchiai di lecitina di soia.
  1. Per prima cosa separate i fagioli dalla loro acqua. Mettete quest’ultima in una ciotola insieme alla lecitina di soia e allo zucchero.
  2. Lasciate riposare per 10 minuti, e si formerà una sorta di gelatina.
  3. In un frullatore mettete i fagioli, il cacao amaro, la vanillina, la cioccolata fusa e il composto di acqua e lecitina. Azionate il frullatore a media potenza e tritate fino a quando tutti gli ingredienti non si saranno amalgamati.
  4. Passate in un colino la crema per separarla da eventuali bucce e mettetela in un barattolo.

Conservazione

Provate a far assaggiare questa crema di fagioli dolci ai vostri ospiti, senza rivelare la ricetta, e nessuno riuscirà a capire che l’ingrediente segreto sono proprio i legumi. La fagiotella può essere conservata in frigo, nel proprio barattolo chiuso per 10 giorni. Non è possibile invece congelarla.

Non perdetevi la ricetta su come fare la nutella fatta in casa!


0/5


(0 Reviews)



Ricette4 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette6 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette8 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette10 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette11 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...