Seguici su

Ricette

Ricetta senza glutine: come preparare il pane nuvola!

Ricetta senza glutine: come preparare il pane nuvola!

Come preparare il pane nuvola Cloudbread? Ecco gli ingredienti e la ricetta per realizzare dei panini senza farina (e senza carboidrati)!

Il pane nuvola, conosciuto anche con il nome di Cloudbread®*, è un pane dalla soffice consistenza e dal gusto molto particolare grazie all’abbinamento tra formaggio spalmabile e uova. Per prepararlo non occorre nessun tipo di farina – è senza carboidrati! – e questo lo rende adatto anche ai celiaci e agli intolleranti al glutine.

Data la presenza delle uova, hanno un gusto simile a delle frittatine, ciò non toglie che possano essere utilizzati per preparare golosi sandwich o tartine da farcire a piacere. Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione!

*Cloudbread e PaneNuvola sono marchi di proprietà di Nuvola Zero srl.

Preparazione del pane nuvola

  1. Sgusciate le uova avendo cura di separare i tuorli dagli albumi. 
  2. Aggiungete il cremor tartaro agli albumi e montate con le fruste a neve ben ferma.
  3. Montate i tuorli con il formaggio spalmabile.
  4. Unite i due composti e con l’aiuto di mestolo mescolate delicatamente dal basso verso l’alto in modo da non smontare gli albumi.
  5. Distribuite il composto così ottenuto a cucchiaiate su di una teglia foderata con carta forno e stendeteli leggermente in modo da ottenere dei mucchietti dello stesso spessore. Infornate in forno già caldo a 150°C per 30 minuti.
  6. Terminata la cottura sfornate i panini e lasciate raffreddare almeno un’ora prima di utilizzare a piacere. Buon appetito!

Se preferite potete realizzare il pane nuvola con la ricotta utilizzandola al posto del formaggio spalmabile. In alternativa, per un’altra ricetta gluten free, vi consigliamo di preparare il pane al miglio senza glutine!

Per maggiori informazioni su questo prodotto, consultate il sito Nuvola Zero.

Conservazione

Consigli per la conservazione: i panini preparati seguendo questa ricetta possono essere conservati in frigorifero in un contenitore ermetico per 1-2 giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette3 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette5 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette7 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette9 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette10 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...