Seguici su

Ricette

È possibile preparare un dolce con solo due ingredienti? Certo, è la torta piuma!

È possibile preparare un dolce con solo due ingredienti? Certo, è la torta piuma!

Bianco d’uovo e zucchero sono gli ingredienti necessari per preparare la torta piuma, un dolce proteico davvero spettacolare.

Di tanto in tanto il web ci regala delle ricette di dolci veloci davvero incredibili. La torta piuma ad esempio sembra essere nata in una cucina russa ed è diventata presto famosa non solo per la sua velocità di preparazione, ma anche per la totale assenza di grassi.

Come può esistere una torta del genere? Per scoprirlo non dovrete fare altro che procurarvi due ingredienti: albumi d’uovo e zucchero e mettervi al lavoro. Sfruttando la cottura combinata al forno e a vapore, otterrete una torta light davvero strepitosa, proteica e povera di grassi.

Completamente ricoperta da una glassa al caramello, al primo assaggio la torta piuma, così chiamata per via della particolare consistenza, vi stupirà!

Come preparare la ricetta della torta piuma

La torta piuma è davvero un dolce facile e veloce e per prepararlo avete bisogno di un cucchiaio da utilizzare come unità di misura e delle fruste elettriche.

  1. Per preparare la torta piuma cominciate dal caramello. Mettete in un padellino 200 grammi di zucchero e 75 ml di acqua e lasciate cuocere a fiamma media senza mescolare fino a che lo zucchero non si sarà caramellato, assumendo il caratteristico colore ambrato.
  2. Nel frattempo, a parte, montate con le fruste elettriche i bianchi di uovo, aggiungendo i rimanenti 10 cucchiai di zucchero poco per volta.
  3. Quando gli albumi saranno montati a neve fermissima e il caramello sarà pronto, potete procedere con l’assemblaggio del dolce.
  4. Procuratevi due teglie, una rotonda di circa 22-24 cm di diametro e una più grande che la possa contenere, anche di forma rettangolare.
  5. Versate nello stampo tondo il caramello, quindi copritelo con gli albumi, livellandone per bene la superficie.
  6. Versate nella teglia più grande tanta acqua quanta ne occorre ad arrivare a metà stampo e infornate a 180°C per 25 minuti.
  7. Sfornatela poi e capovolgetela immediatamente su un piatto in modo da permettere al caramello di colare.
  8. Lasciatela raffreddare quindi mettetela in frigorifero per almeno un paio di ore prima di servirla.

Se amate queste ricette insolite, non lasciatevi sfuggire quella della cotton cheesecake: vi piacerà da impazzire!

Conservazione

Questa torta light e leggerissima si può conservare per circa 2-3 giorni in frigorifero all’interno di un’apposita campana di vetro per dolci o all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione.


3.4/5


(36 Reviews)



Ricette37 minuti ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette3 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette4 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette23 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...