Seguici su

Ricette

Pak choi in padella: la ricetta con il cavolo cinese

Pak choi in padella: la ricetta con il cavolo cinese

Il pak choi in padella, il cavolo cinese preparato con una ricetta facile e veloce da servire come contorno.

Il pak choi è una crucifera molto utilizzata nella cucina orientale, specialmente in quella cinese. Data la sua versatilità e la diffusione di ristoranti etnici in Italia, oggi è sempre più conosciuto e apprezzato anche dagli appassionati di cucina del Bel Paese. Tra le caratteristiche più interessanti spicca certamente la sua consistenza carnosa, che si presta a dare tanta soddisfazione anche solo per un contorno saporito come questo. Scoprite di seguito i passaggi e le dosi del pak choi in padella per portare in tavola un piatto vegetale nutriente e saporito.

Preparazione del pak choi in padella

  1. Per realizzare questo saporito contorno come prima cosa è necessario sapere come pulire il pak choi. Eliminate la base del gambo e rimuovete le foglie, lasciandole da parte.
  2. Dividete poi il gambo in quattro parti nel senso verticale e sminuzzate con cura l’aglio spellato.
  3. Con l’aiuto di un cucchiaio togliete la buccia alla radice di zenzero per poi tagliarla in bastoncini fini oppure grattugiarla.
  4. Prendete una padella capiente o un wok e versate l’olio di semi a padella già calda. A questo punto aggiungete l’aglio e lo zenzero tritati e dopo un minuto anche i gambi del pak choi. Aggiungete le foglie ben lavate e lasciate saltare il tutto a fiamma vivace per un paio di minuti.
  5. Versate la salsa di pesce e continuate a sfumare per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto. Verificare il livello di cottura e quando i gambi risulteranno teneri potete impiattare e servire spolverizzando con semi di sesamo e un po’ di pepe.

Se doveste avere problemi a trovare la salsa di pesce potete sostituirla con la più comune salsa di soia. Chiaramente il gusto sarà meno intenso, ma avrete un piatto orientale perfetto per i vegani. Per rendere il tutto ancora più fresco potete aggiungere delle foglie e dei gambi di lemongrass tagliati in diagonale. In questa modalità il pak choi in padella prenderà un gusto che ricorda la cucina tailandese.

Conservazione

Per conservare questa preparazione dai sapori orientali è indispensabile riporre gli avanzi all’interno di un contenitore ermetico che non lascia passare l’aria e non crea un ambiente favorevole alla formazione di muffe. Il contenitore può essere riposto in frigorifero per un tempo non superiore alle 24 ore. È possibile riscaldare il piatto ripassandolo nuovamente in padella con l’aggiunta di un po’ di olio.


0/5


(0 Reviews)



Ricette3 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette5 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette7 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette9 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette10 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...