Seguici su

Prodotti tipici

Come preparare la salsa bolzanina per asparagi: buonissima!

Come preparare la salsa bolzanina per asparagi: buonissima!

La salsa bolzanina o Bozner Sauce è una preparazione tipica della cucina del Trentino-Alto Adige.

La salsa bolzanina, detta anche Bozner Sauce, a base di uova sode, senape, olio e pochi altri ingredienti è ottima per insaporire alimenti come le patate lesse o crostini di pane. In Trentino viene spesso usata per accompagnare i ricercati asparagi bianchi, grazie alla sua composizione e all’ estrema facilità per realizzarla sarà il vostro asso nella manica per cene o pranzi in compagnia. Curiosi di scoprirla? Iniziamo subito con la ricetta!

Preparazione della salsa bolzanina

  1. Per prima cosa mettete le uova intere in un pentolino, copritele con l’acqua fredda e accendete il fuoco, fate cuocere per 9 minuti dal momento dell’ebollizione.
  2. A cottura ultimata scolate le uova, intiepiditele passandole sotto l’acqua fredda corrente e sgusciatele.
  3. Tagliate le uova a metà, prelevate i tuorli e schiacciateli in modo da ottenere una purea omogenea. Filtrate il tutto con un colino in modo di ottenere una crema liscia.
  4. A parte tritate finemente gli albumi con l’aiuto di un coltello a lama fine.
  5. Prendete la ciotola con i tuorli e aggiungete la senape e l’aceto. Iniziate a mescolare con l’aiuto di una frusta (meglio se elettrica o un mini pimer) e aggiungete anche sale e pepe.
  6. Proseguite aggiungendo l’olio a filo senza mai smettere di mescolare energicamente con la frusta fino a ottenere una sorta di maionese meno densa e compatta. Noi abbiamo utilizzato circa 60-70 ml di olio, ma potrebbe variare di volta in volta la quantità richiesta, per questo dovrete prestare attenzione alla consistenza.
  7. Ora terminate con gli albumi sminuzzati e l’erba cipollina tagliata finemente.

In alternativa potete preparare la salsa rubra fatta in casa.

Ed ecco una videoricetta molto simile, per essere sicuri di ottenere il risultato desiderato:

Conservazione

Conservate la salsa in un contenitore di vetro e ricopritela con dell’olio EVO, per poi riporla ben chiusa in frigorifero per massimo 2-3 giorni. Sconsigliamo la congelazione.

Salsa bolzanina e asparagi

Asparagi e salsa bolzanina sono un’accoppiata vincente soprattutto per quanto riguarda la cucina tradizionale dell’alta Italia e in particolare della zona di Bolzano.

Questo vale chiaramente in primavera, quando è possibile acquistare asparagi freschi di stagione e in particolare la varietà degli asparagi bianchi. Caratterizzati da un gusto delicato e dolce, gli asparagi bianchi devono la loro colorazione al fatto che vengono raccolti prima che escano dal terreno in modo da evitare che con la luce possano assumere il colore verde grazie alla fotosintesi clorofilliana.


0/5


(0 Reviews)



Ricette6 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette8 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette10 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette13 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...