Seguici su

Ricette

Pane con farina di teff: buonissimo e senza glutine

Pane con farina di teff: buonissimo e senza glutine

Ingredienti e ricetta per preparare il pane con farina di teff senza glutine, un lievitato fragrante, soffice e buonissimo!

Il pane con farina di teff è un lievitato salato, morbidissimo e soffice da preparare anche in casa con le proprie mani. Questa farina viene ottenuta dal teff, un cereale poco conosciuto ma senza glutine e adatto anche per i celiaci e gli intolleranti e adatta per essere utilizzata in moltissime preparazioni come pancakes, biscotti e pasta brisèe.

Vediamo subito come preparare questo buonissimo pane fatto in casa 100% gluten free!

Preparazione: come fare il pane con farina di teff

  1. Fate sciogliere il lievito nell’acqua tiepida. Versate la farina per il pane, la farina di teff e l’amido in una ciotola, unite l’acqua con il lievito e iniziate ad impastare con l’impastatrice o a mano. Poi aggiungete anche l’olio e il sale.
  2. Impastate per una decina di minuti in modo da ottenere un panetto omogeneo e liscio. Coprite con la pellicola trasparente o con un canovaccio pulito e lasciate lievitare per un’ora e mezza.
  3. Trascorso il tempo di lievitazione adagiate l’impasto su di un piano infarinato lavorate l’impasto realizzando due pieghe verso l’interno per tre volte consecutive dopodiché mettete nuovamente a lievitare per 45 minuti.
  4. Adagiate il panetto su di una teglia foderata con carta da forno e infornate in forno già caldo a 240°C per 15 minuti poi abbassate la temperatura a 200°C e fate cuocere ancora per 25-30 minuti.
  5. Terminata la cottura togliete il pane dal forno e lasciate raffreddare completamente prima di tagliare a fette.

Se preferite potete preparare il pane di grano saraceno senza glutine.


0/5


(0 Reviews)



Ricette3 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette5 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette7 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette9 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette10 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...