Seguici su

Ricette

Come cucinare il capretto al forno con patate: ricetta e consigli

Come cucinare il capretto al forno con patate: ricetta e consigli

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo).

State già pensando al pranzo di Pasqua, ma non avete ancora deciso cosa portare in tavola? Un secondo piatto di carne adatto per l’occasione è il capretto al forno con patate.

La preparazione è piuttosto semplice e non richiede passaggi complicati, l’importante è mettere la carne a marinare la sera prima. La marinatura farà sì che la carne perda parte del suo odore forte e pungente e vi permetterà di assaporare questo alimento in tutta la sua delicatezza. Inoltre metterlo a mollo per parecchie ore servirà per rendere le carni più morbide, raccoglierà ancora più succhi e sarà pronto per diventare bello tenero una volta fuori dal forno.

Tradizionalmente, specialmente in alcune regioni di Italia, il capretto si consuma nel periodo pasquale (il 20 marzo è persino la giornata nazionale a lui dedicata). Ma perchè a Pasqua si mangia il capretto? Proprio come l’agnello, l’uovo e la colomba, questo animale è il simbolo della festività e della liberazione del popolo di Israele dalla schiavitù. Alcuni, inoltre, lo preferiscono all’agnello perchè più delicato e digeribile.

Come cucinare il capretto al forno con patate

  1. Prendete il capretto tagliato a pezzi, lavatelo sotto acqua corrente così come sedano e carote e tagliate le due verdure a pezzi.
  2. In una pirofila, unite carne e verdure, bagnate con il vino bianco e aggiungete tanta acqua quanta basta per coprire il tutto. Aggiungete le erbe aromatiche e le spezie, mescolate bene e coprite la pirofila con la pellicola trasparente per alimenti. Lasciate riposare in frigorifero almeno per 12 ore.
  3. Trascorso il tempo di riposo, riprendete la carne, sgocciolatela dalla marinatura ed eliminate le spezie. Lasciate sgocciolare la carne in uno scolapasta e nel frattempo lavate le patate, pelatele e tagliatele a cubetti piccoli o fettine sottili. Conditele con olio sale e pepe e per il momento tenetele da parte.
  4. Dispone la carne di capretto e le erbe aromatiche utilizzate in precedenza in una pirofila, spruzzate con l’aceto e date un’ultima mescolata. Aggiungete le patate e infornate in forno già caldo a 180°C per 30 minuti.
  5. Passato il tempo girate la carne e cuocete per altri 20-30 minuti a 180°C. Sfornate e servite il vostro capretto ben caldo, buon appetito!

La temperatura è importante, meglio farlo cuocere di più senza alzare troppo i gradi del forno, questa accortezza infatti servirà per mantenere la carne più morbida e non indurirla.

Ed ecco un videoricetta per prepararlo a casa, senza verdure ma ricco di erbe aromatiche:

Conservazione

Vi consigliamo di consumare il capretto arrosto subito dopo la preparazione, in alternativa potete conservarlo in frigorifero all’interno di un contenitore a chiusura ermetica per un paio di giorni.

Una preparazione molto simile è quella dell’agnello al forno anch’essa perfetta per il vostro menù di Pasqua! Non dimenticate di valutare anche l’abbacchio: solo così sceglierete la preparazione migliore per voi!


3.6/5


(7 Reviews)



Ricette4 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette6 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette8 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette10 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette11 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...