Seguici su

Prodotti tipici

Torta Bertolda, la ricetta originale per prepararla

Torta Bertolda, la ricetta originale per prepararla

La torta Bertolda è la ricetta da fare a casa se non sapete quale dolce preparare per la colazione. Ecco i nostri consigli.

La torta Bertolda, anche nota come Bertuldina, è un dolce tipico della Lombardia la cui origine non è ben chiara. Si tratta, in sostanza, di un dolce con farina di mais dall’intenso profumo di limone e vaniglia solitamente servito a colazione o merenda. Anche le origini del nome non sono chiare ma pare possano essere ricondotte al detto lombardo “ne ha fatte più di Bertoldo” in riferimento a persone che combinano molti guai.

Per preparare a casa questo prodotto tipico non servono molti ingredienti ma è fondamentale procurarsi la farina di mais fumetto, la varietà più fine presente in commercio. È questo l’ingrediente che conferisce al dolce il suo caratteristico aspetto nonché il sapore rustico e la crosticina croccante.

Come preparare la ricetta della torta Bertolda

  1. Per prima cosa tagliate a tocchetti il burro a temperatura ambiente e mettetelo in una ciotola insieme allo zucchero. Montate il tutto con le fruste elettriche e una volta ottenuta una crema aggiungete le uova, la scorza grattugiata del limone e i semi della bacca di vaniglia, prelevati tagliando a metà per il lungo la bacca e raschiandone l’interno.
  2. Versate anche il latte e frullate fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. In ultimo unite le due farine, meglio se setacciate, e il lievito. Mescolate con una spatola da cucina.
  4. Versate il tutto in uno stampo imburrato e infarinato oppure rivestito con la carta forno del diametro di 24-26 cm e cuocete a 170°C per 40 minuti.
  5. Prima di sfornare fate sempre la prova stecchino e, una volta raffreddata, toglietela dallo stampo.

Se questa ricetta ha stuzzicato la vostra fantasia vi consigliamo di provare anche l’amor polenta, un dolce particolare sempre con la farina di mais.

Conservazione

La torta Bertolda si conserva sotto una campana per dolci per 2-3 giorni, soffice come appena sfornata.


0/5


(0 Reviews)



Ricette5 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette7 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette9 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette12 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...