Seguici su

Ricette

Spinacine fatte in casa: un’idea divertente e di sicuro successo!

Spinacine fatte in casa: un’idea divertente e di sicuro successo!

Spinacine fatte in casa: piacciono a tutti e permettono di far mangiare le verdure anche ai bimbi meno convinti.

Con le spinacine fatte in casa realizzate tra le mura domestiche un piatto che probabilmente avete acquistato tante volte già pronto. La sua preparazione richiede solo pochi minuti, e gran parte del lavoro è eseguito dal mixer e dal fornello. Sono un secondo goloso che, vi assicuriamo, conquisterà grandi e piccini. Potete cuocerle in tre modi: in padella con un filo d’olio, friggerle o anche cuocerle in forno per una risultato più light.

Preparazione delle spinacine fatte in casa

  1. Sciacquate il petto di pollo crudo sotto acqua corrente, asciugatelo e tagliatelo a bocconcini.
  2. Mettetelo in un mixer con l’accessorio lama e tritatelo sino ad avere un composto facilmente lavorabile e versatelo tritato in una ciotola.
  3. Tritate nel mixer anche gli spinaci lessati e ben strizzati oppure cotti semplicemente in padella per 3-4 minuti.
  4. Versate gli spinaci nella ciotola insieme al pollo. Regolate di sale e aggiungete un pizzico di noce moscata e aggiungete il formaggio.
  5. Mescolate per pochi secondi in modo da ottenere un composto poco omogeneo, se invece volete delle spinacine completamente verdi mescolate il tutto fino a ottenere un colore unico e ben definito.
  6. Separate il mix in 2-3 parti bagnandovi le mani per evitare che il composto vi si appiccichi sulle dita.
  7. In 3 contenitori o scodelle versate la farina, poi l’uovo sbattuto e infine il pangrattato.
  8. Con delicatezza, prendete una porzione di mix per volta e passatela prima nella farina dandogli la forma di una cotoletta, poi nell’uovo sbattuto, quindi nel pangrattato, da entrambi i lati.
  9. Mettete sul fuoco una padella antiaderente, versatevi l’olio e portatelo a temperatura.
  10. Adagiatevi le spinacine e cuocetele per 3-5 minuti per lato a fuoco medio.
  11. Mettetele ad asciugare su della carta assorbente da cucina e servitele caldissime.

In alternativa potete metterle in una leccarda da forno coperta da carta da forno unta con dell’olio, passate ancora un filo d’olio sopra le cotolette e cuocete in forno a 180°C per 20-25 minuti.

Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche le scaloppine di pollo al limone.

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento le cotolette di pollo e spinaci, in alternativa potete conservarle in frigo per massimo 2 giorni. In alternativa potete congelarle in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette4 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette6 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette8 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette9 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...