Seguici su

Prodotti tipici

S’more, i dolcetti americani con il marshmallow per il campeggio

S'more, i dolcetti americani con il marshmallow per il campeggio

Non c’è campeggio che si rispetti senza dei deliziosi s’more cotti sul fuoco. Ecco come preparare il dolce con i marshmallow.

È soprattuto grazia a film e telefilm che alcune usanze tipicamente americane sono arrivate a stuzzicare la nostra mente. Tra queste troviamo la preparazione degli s’more o smore, un dolce da campeggio a base di biscotti, cioccolato e marshmallow. L’origine della ricetta è avvolta nel mistero ed è contesa da Canada e Stati Uniti. Certo è che la prima comparsa in un testo scritto risale al 1927 ed è contenuta nel manuale scout Tramping and Trailing with the Girl Scouts.

Anche sull’origine de nome non è possibile fare chiarezza. Molti ritengono che sia la contrazione di some more, ossia ancora di più, riferita ai biscotti e pronunciata a bocca piena. Ma cosa sono gli s’more? In sostanza, il marshmallow viene infilzato su un bastoncino e fatto sciogliere sul fuoco. Successivamente viene tolto dallo spiedino aiutandosi con due biscotti, come se fosse un panino, e arricchito con un pezzetto di cioccolato che con il calore tende a sciogliersi.

Come preparare la ricetta degli s’more

  1. Infilzate su uno spiedino o un bastoncino di legno un mashmallow e fatelo scaldare sulla fiamma viva di un falò o di un focolare.
  2. Non appena risulterà morbido, toglietelo dallo spiedino aiutandovi con due biscotti e mettete al centro anche un quadratino di cioccolato.
  3. Attendente qualche istante che anche quest’ultimo inizi a sciogliersi quindi gustate.

Come preparare gli s’more al forno

Questo procedimento è sicuramente più immediato e, anche se il gusto sarà diverso, è perfetto per ricreare il piacere del campeggio anche tra le mura domestiche.

  1. Stendete uno strato di biscotti in una teglia da forno.
  2. Posizionate su ciascuno prima un quadratino di cioccolato, poi un marshmallow.
  3. Coprite con un altro strato di biscotti e passateli in forno a 180°C per 5 minuti nella modalità ventilata.

Sapete che i marshmallow si possono preparare in casa? Ecco la nostra ricetta!

Conservazione

Per loro natura, gli s’more vanno consumati caldi e appena fatti.


0/5


(0 Reviews)



Ricette6 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette8 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette10 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette13 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...