Seguici su

Ricette

Crostata di San Valentino con i cuori, il dolce degli innamorati

Crostata di San Valentino con i cuori, il dolce degli innamorati

Preparare la crostata di cuori per San Valentino è davvero semplice ma sarà in grado di stupire piacevolmente il vostro partner .

Se c’è un dolce che più di altri è in grado di mettere d’accordo tutti questa è la crostata. Facile da personalizzare non solo in base ai gusti ma anche alle esigenze alimentari, è semplice da preparare e golosissima. Oggi vogliamo trasformarla in una crostata di San Valentino decorando la superficie con tanti cuori di pasta frolla.

La base quindi è quella della tradizionale pasta frolla che potrete preparare con la nostra collaudata ricetta o con quella che preferite a cui si aggiunge uno strato di marmellata di fragole (va benissimo anche quella di lamponi, l’importante è il colore). La decorazione finale è il tocco che renderà romantica la vostra creazione.

Come preparare la ricetta della crostata di San Valentino

  1. Riunite in una ciotola il burro e lo zucchero e lavoratelo velocemente con le mani fino a ottenere un composto sbriciolato.
  2. Aggiungete poi i tuorli, la farina e la vanillina e continuate a impastare fino a formare un panetto. Cercate di essere il più veloce possibile per evitare di surriscaldare l’impasto.
  3. Avvolgetelo con la pellicola e mettetelo in frigorifero per un paio di ore.
  4. Stendete poi la pasta frolla tra due fogli di carta forno fino a raggiungere mezzo centimetro di spessore.
  5. Trasferitela in una teglia da 24 cm di diametro lasciando la carta forno alla base e ritagliate tutti i bordi, rimpastandoli brevemente e mettendoli in freezer avvolti da pellicola.
  6. Nel frattempo farcite la crostata con la marmellata, creando uno strato uniforme.
  7. Recuperate la frolla, stendetela del medesimo spessore e, con un coppapasta a cuore, ricavate le vostre decorazioni. Posizionale sul dolce a piacere quindi infornate a 180°C per 30 minuti in modalità ventilata.
  8. Una volta fredda, toglietela dallo stampo e servitela.

Potete preparare la crostata di San Valentino anche con della pasta frolla vegana o senza glutine.

Per una serata romantica, date un’occhiata al nostro menù di San Valentino: stupirete il vostro partner in modo unico.

Conservazione

Questo dolce di San Valentino si conserva sotto una campana per dolci per 3-4 giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette4 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette6 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette8 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette9 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...