Seguici su

Prodotti tipici

Pignattaccia, lo stufato di carne tipico di Viterbo

Pignattaccia, lo stufato di carne tipico di Viterbo

Verdure e patate disposti a strati con la carne e cotti una pentola di coccio. Ecco cos’è la pignattaccia, uno stufato tipico della cucina viterbese.

La pignattaccia viterbese è un piatto tipico della città di Viterbo. Potremmo descriverla come una sorta di stufato di carne e verdure seppur diverso sotto vari aspetti. In primo luogo carne e verdure vengono disposti a strati all’interno della pignatta (da cui il nome del piatto), una pentola di terracotta dai bordi alti munita di coperchio.

Anche i tagli di carne non sono tra i più tradizionali: trattandosi di un piatto di umili origini, per la pignattaccia si utilizzavano i tagli più poveri come la testa, la coda e parti del quinto quarto. Ultima ma non meno importante differenza sta nei liquidi di cottura: vino bianco, acqua salata e chiodi di garofano. La pignatta veniva poi portata al forno pubblico dove si sfruttava il calore residuo della cottura del pane per realizzare questo delizioso stufato.

Come preparare la ricetta della pignattaccia

  1. Per prima cosa mettete la carne a marinare con il vino, due bicchieri di acqua e i chiodi di garofano per almeno un paio di ore.
  2. Procuratevi poi una pentola di coccio e iniziate a pulire le verdure. Sbucciatele e tagliatele a tocchetti di 2 cm tranne le patate che andranno tagliate a fette di un centimetro circa.
  3. Formate uno strato di patate sul fondo della pentola, poi qualche pezzetto di carne e condite con olio, sale e peperoncino. Distribuite qualche pezzetto di sedano, carota e cipolla e qualche fetta di pomodoro. Proseguite alternando gli strati di carne, verdure e patate e condendo ciascuno.
  4. Versate nella pignatta il liquido della marinata, coprite con il coperchio frapponendo un foglio di carta forno imbevuta e strizzata. Questa servirà a mantenere meglio il vapore all’interno. Cuocete nel forno a 180-200°C per 2 ore.

In alternativa potete cuocere il tutto nella pentola a pressione, sempre formando i vari strati, per almeno un’ora. Dovrete infatti dare tempo al collagene di sciogliersi e restituire una carne tenera.

Se cercate una ricetta più semplice vi consigliamo di provare lo stufato di carne e verdure, perfetto per il pranzo della domenica.

Conservazione

La pignattaccia si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni. Vi consigliamo di scaldarla in padella prima di servirla.


0/5


(0 Reviews)



Ricette15 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette17 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette19 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette20 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette3 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette3 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette3 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...