Seguici su

Prodotti tipici

Pasta alla sanremese, la ricetta originale per il Festival

Pasta alla sanremese, la ricetta originale per il Festival

La pasta alla sanremese è un primo piatto semplice ma molto saporito preparato con tonno, olive e pomodori. Come formato di pasta scegliete le trenette.

Ci sono alcune ricette tipiche della Liguria poco conosciute fuori dai confini della regione. Tra queste spicca la pasta alla sanremese un piatto che, volendo definirlo in modo semplice, può essere paragonato alla pasta al tonno. In realtà rispetto alla ricetta salvacena per eccellenza, questo piatto è più raffinato negli ingredienti e nella preparazione.

Per prima cosa la ricetta tradizionale prevede l’utilizzo delle trenette, un formato di pasta tipico ligure che può (anche se non dovrebbe) essere sostituito dagli spaghetti. Il sugo viene poi arricchito da pomodori, acciughe, olive e tonno, il tutto a crudo restituendo un piatto molto saporito pur nella sua estrema semplicità. Che dite, vi abbiamo incuriosito?

Come preparare la ricetta della pasta alla sanremese

  1. Per prima cosa portate a bollore una pentola d’acqua e sbollentate i pomodori per 1 minuto in modo che sia più facile rimuovere la pelle.
  2. Mettete poi a cuocere la pasta in abbondante acqua salata e nel frattempo dedicatevi alla preparazione del sugo che, come detto, è tutta a crudo.
  3. Riunite in una ciotola capiente le acciughe spezzettate con le mani, le olive tagliate a rondelle, l’aglio schiacciato con l’apposito utensile e il tonno ben sgocciolato e mescolate bene il tutto.
  4. Pelate i pomodori e riducete la polpa a dadini rimuovendo anche la parte interna con i semi. Uniteli agli altri ingredienti del condimento.
  5. Condite con olio, sale e peperoncino e, una volta cotta la pasta, trasferitela ben scolata nella ciotola profumando al momento con il prezzemolo tritato fresco. Distribuite nei piatti e servite.

Tra le altre ricette tipiche della zona vi consigliamo di provare la Sardenaira di Sanremo perfetta se desiderate portare in tavola un intero menù dedicato al Festival della Canzone.

Conservazione

Le trenette alla sanremese si mantengono in frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo di riscaldarle in padella prima di servirle tenendo presente che perderanno la loro tipicità di pasta con condimento a crudo.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette3 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette5 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette6 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette22 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette24 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette1 giorno ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...