Seguici su

Prodotti tipici

Legumi e farro nella sfiziosa Zuppa Garfagnana toscana

Legumi e farro nella sfiziosa Zuppa Garfagnana toscana

La zuppa Garfagnana è un piatto della tradizione toscana. La ricetta originale è quella di una sfiziosa zuppa di legumi, farro e poco altro.

In materia di primi piatti sfiziosi, l’Italia è realmente imbattibile. Quella che vi consigliamo oggi è la preparazione di un piatto tipico toscano, adatto per i mesi invernali. Stiamo parlando della zuppa Garfagnana di farro. Preparala è molto semplice e occorrono ingredienti genuini e legati al territorio. Oltre quello già citato, servono fagioli, lardo e alcuni aromi per insaporire il tutto. Il risultato è un prodotto tipico dalla consistenza quasi vellutata e da servire caldo, per riscaldarvi durante le lunghe giornate invernali.

Allacciamo il grembiule e procediamo!

Preparazione della ricetta per la zuppa Garfagnana

  1. Si parte dal giorno prima, perché i fagioli devono rimanere in ammollo in una ciotola piena di acqua fredda per 12 ore.
  2. Il mattino seguente, scolateli e versateli in una pentola. Riempitela con acqua e fate lessare i legumi per 2 ore circa, insieme a 2 spicchi d’aglio e metà costa di sedano.
  3. A cottura finita, scolate i fagioli e tenete da parte il brodo.
  4. Successivamente, riempite con olio d’oliva il fondo di un tegame. Versate anche la carota, la cipolla, uno spicchio di aglio, i pomodori (pelati) e l’altra metà di costa di sedano.
  5. Fate rosolare per 3 minuti circa. Poi, aggiungete il lardo insieme a salvia e rosmarino.
  6. Lasciate cuocere per 30 minuti. Al termine, aggiustate con sale e pepe.
  7. Terminata la cottura, aggiungete subito i fagioli lessati e mescolate. Poi, lisciate leggermente con un frullatore a immersione.
  8. In una pentola, versate il brodo dei fagioli (messo precedentemente da parte). Lavate per bene il farro e versatelo in essa.
  9. Fate cuocere a fiamma media, per 1 ora, o poco meno.
  10. Successivamente, spegnete e versate tutto sulla crema con i fagioli. Mescolate e impiattate, con un po’ di olio d’oliva a filo.

Conservazione

La minestra garfagnina è un primo piatto toscano che va mangiato caldo. Con un aspetto rustico, renderà unico ogni pranzo. Potete conservarla in frigo, in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni.

Non perdete la ricetta dell’infarinata Garfagnina.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette3 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette5 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette6 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette22 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette24 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette1 giorno ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...