Seguici su

Ricette

Gnocchi di cavolfiore: un primo piatto molto saporito

Gnocchi di cavolfiore: un primo piatto molto saporito

Per un primo piatto gustoso e salutare, ecco come fare in casa gli gnocchi di cavolfiore, tanto morbidi quanto versatili da presentare.

Gli gnocchi di cavolfiore sono molto semplici da preparare. Solitamente, questa pasta è sostanziosa e preparata a base di patate ma, in questa versione, diventa leggera e incredibilmente genuina. L’impasto si realizza con pochissimi ingredienti, non possono mancare la farina e il cavolfiore, che va frullato e reso cremoso. Questa verdura rende l’impasto molto morbido e saporito, con un retrogusto rustico legato alla tradizione. Il cavolfiore è molto presente nelle ricette della gastronomia italiana ed un alimento sano e ottimo. Per presentare un piatto originale e sfizioso, questa ricetta è una delle scelte migliori.

Preparazione della ricetta per gli gnocchi di cavolfiore

  1. Per prima cosa, pulite la verdura e tagliate le cimette, ovvero la parte più morbida.
  2. Mettetele in una pentola piena di acqua salata e lessatele sul fornello; al termine, scolate e lavorate la verdura in uno schiacciapatate, per ottenere una purea cremosa.
  3. Raccogliete il tutto in una ciotola e insaporite con il sale.
  4. A questo punto, aggiungete il tuorlo d’uovo e mescolate con una forchetta. Poi, incorporate anche il parmigiano grattugiato (questo passaggio è facoltativo, servirà per dare più carattere al piatto).
  5. Setacciate la farina e unitela al resto, quindi impastate in maniera energica.
  6. Quando ottenete un panetto morbido e omogeneo, posizionatelo su un piano infarinato.
  7. Dividetelo in pezzi e lavorate ciascuno per formare dei cordoncini di impasto. Tagliate ciascun cordoncino in tocchetti, grandi circa 2 cm.
  8. Passate ciascun pezzo sui rebbi della forchetta, pressando, per dare la forma del tipico gnocco.
  9. Man mano che sono pronti, posizionateli su un vassoio infarinato.
  10. Terminato l’impasto, potete cuocerli. Riempite con acqua una pentola, mettetela sul fuoco e salate il liquido.
  11. Quando raggiunge il bollore, tuffate gli gnocchi e lasciate cuocere.
  12. Nel momento in cui la pasta torna a galla, potete scolarla. Impiattate e condite come più preferite.

Conservazione

Gli gnocchi di cavolfiore sono leggeri e genuini, sfiziosi e ottimi per rendere il primo piatto originale e saporito. Il consiglio migliore è di consumarli al momento, evitando la conservazione.

Il pranzo diventa perfetto con gli gnocchi ai 4 formaggi.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 ora ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette3 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette5 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette6 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette23 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...