Seguici su

Prodotti tipici

Polpo all’elbana: come si prepara

Polpo all'elbana: come si prepara

Ricetta del polpo all’elbana con patate, un ottimo piatto unico a base di polpo fresco e patate, perfetto anche per un pranzo o una cena estiva!

Voglio di vacanza e di mare? Anche la cucina può essere d’aiuto e il polpo all’elbana è senza dubbio un piatto che gli amanti della cucina tipica conosceranno ben bene. Questo piatto è un’alternativa ad un’altra ricetta tipica, quella del polpo lesso all’elbana, che generalmente viene cotto tuffando il polpo per tre volte in una pentola di acqua e poi cotto per mezz’ora prima di condire con ingredienti semplici come limone e olio di oliva. Ecco, invece, la ricetta tradizionale con le patate.

Preparazione del polpo all’elbana con patate

  1. Per prima cosa pulite bene il polpo e tagliatelo a tocchetti, oppure se preferite lasciate i tentacoli interi.
  2. Versate sul fondo di una padella antiaderente l’olio di oliva, lasciate colorire il polpo almeno per 5 minuti poi bagnate con il vino bianco e fate evaporare l’alcol.
  3. Unite almeno due mestoli di acqua, insaporite con il sale, socchiudete con il coperchio e fate cuocere almeno per 30 minuti.
  4. Quando mancheranno all’incirca 15 minuti al termine di cottura unite le patate sbucciate e tagliate a tocchetti e i pomodori tagliati a pezzettini e se necessario aggiungete ancora un po’ di acqua.
  5. A cottura ultimata spegnete il fuoco e lasciate riposare per 10 minuti. Servite, buon appetito!

Conservazione

Il polpo preparato seguendo questa ricetta può essere conservato in frigorifero coperto con pellicola trasparente per 2-3 giorni.

In alternativa potete preparare il polpo al vino rosso, una ricetta tipica greca.


5/5


(1 Review)



Ricette1 ora ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette4 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette5 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette21 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette23 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette1 giorno ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...