Seguici su

Ricette

Gateau di patate di Bruno Barbieri: la ricetta perfetta dello chef

Gateau di patate di Bruno Barbieri: la ricetta perfetta dello chef

Gustoso e perfetto per le grandi occasioni, il gateau di patate di Bruno Barbieri è arricchito con formaggio e insaporito con erbe aromatiche.

È impossibile resistere a questa ricetta tanto semplice quanto ricca di sapore. Stiamo parlando del gateau di patate con la ricetta di Bruno Barbieri. Chi meglio di uno chef può svelarci tutti i trucchi per elevare una preparazione di per sé molto semplice?

Ecco quindi la panna prende il sapore delle erbe aromatiche e delle bacche e gli strati vengono arricchiti con della deliziosa Fontina. Insomma: un trucco dopo l’altro farete fare al vostro gateau di patate un salto di qualità.

Come preparare la ricetta del gateau di patate di Bruno Barbieri

  1. Per prima cosa mettete la panna in un pentolino insieme alle erbe aromatiche legate insieme con uno spago. Mettete poi in un piccolo infusore da tè il pepe nero e quello rosa e unitelo alla panna insieme a un pizzico di sale. Fate scaldare a fiamma media fino a che non si sarà ridotta, quindi rimuovete tutti gli aromi.
  2. Tagliate a fette 3-4 mm di spessore le patate e tenete da parte. Riducete a tocchetti la fontina.
  3. Imburrate una pirofila adatta alla cottura in forno e cominciate ad assemblare il gateau: sul fondo un poco di panna, poi le patate leggermente sovrapposte. Versate altra panna, un po’ di fontina, un po’ di parmigiano e volendo altre erbe aromatiche fresche (come il timo). Proseguite fino a esaurire gli ingredienti. L’ultimo strato va formato solo con patate e parmigiano.
  4. In ultimo premete leggermente con le mani e coprite con la panna. Cuocete a 180°C fino a che le patate non avranno assorbito tutta la panna, compattandosi. Fatelo raffreddare prima di servirlo.

Bruno Barbieri lo serve con una fonduta di formaggi, salsa di pomodori secchi, olio al prezzemolo e una spolverata di noce moscata ma noi possiamo garantirvi che è ottimo anche da solo.

Che ne dite, vi ispira questa ricetta? In questo caso vi consigliamo di provare anche il gateau di zucca!

Conservazione

Il gateau di patate si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Potete gustarlo a temperatura ambiente o leggermente riscaldato.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette4 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette5 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette22 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...