Seguici su

Prodotti tipici

Curry di verdure: la ricetta perfetta del piatto indiano

Curry di verdure: la ricetta perfetta del piatto indiano

Voglia di esotico? Prepariamo un coloratissimo curry di verdure con riso basmati, una delizia per il palato.

Oggi ci dedichiamo ad un piatto tipico della cucina indiana sano e saporito: il curry di verdure. Pietanza prelibata e per nulla complessa da realizzare, nella sua ricetta originale il curry di verdure si serve con il riso, e viene fatto con il latte di cocco. È utilizzato solitamente come piatto unico, ed è divertente poter giocare con le verdure di stagione, facendo delle piccole variazioni a seconda del periodo dell’anno.

Una variante – sempre vegana- prevede anche l’utilizzo di legumi. Ad esempio si può cucinare il curry di verdure con ceci o con lenticchie. La ricetta perfetta in realtà non esiste, esiste solo la ricetta che al palato amiamo maggiormente. Inoltre il curry di verdure vegetariano e senza glutine è perfetto per invitati che non gradiscono mangiare carne e preferiscono cibi gluten free. Andiamo in cucina a preparare questo delizioso prodotto tipico.

Preparazione della ricetta per il curry di verdure indiano

  1. Lavate e tagliate a dadini di grandezza simile tutta la verdura, lasciando mezza cipolla da parte.
  2. In una pentola capiente, mettete l’olio d’oliva e fate soffriggere mezza cipolla e l’aglio tritati fino a che non appassiscono.
  3. Aggiungete ora la cipolla rimasta, tagliata a tocchi e la melanzana a dadini, facendo rosolare per 5 minuti.
  4. Aggiungete poi tutte le altre verdure e irrorate con il latte di cocco, mischiando bene.
  5. Aggiungere ora il sale e il curry, amalgamandolo al latte di cocco e alle verdure. Mettete il fuoco a modalità medio-bassa, e coprite con un coperchio.
  6. Di tanto in tanto, girate, e se il curry si restringe troppo, allungate con un po’ di brodo vegetale, o acqua.
  7. Nel frattempo fate cucinare in una pentola con abbondante acqua il riso basmati, secondo le istruzioni della confezione e calcolando 40 grammi di riso a testa circa.
  8. Quando tutte le verdure saranno cotte, ma ancora sode e ben visibili, spegnete il fuoco.
  9. Scolate il riso e servite nella stessa portata.

Per la variante del curry di verdure con i ceci prendetene 250 g e introduceteli quando vengono messe tutte le altre verdure e continuare la cottura fino a che lgli ingredienti non saranno ben stufati.

Conservazione

È possibile conservare il curry di verdure con riso pilaf 2 o 3 giorni in frigo, ben chiuso in un contenitore ermetico, altrimenti si può congelare per tre mesi, possibilmente porzionandolo singolarmente.

Siete amanti del curry? Provate il pollo al curry con riso basmati.


5/5


(1 Review)



Ricette2 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette3 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette5 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette6 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette22 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette24 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette1 giorno ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...