Seguici su

Ricette

Cous cous di broccoli e salsa al sesamo: la ricetta light da provare

Cous cous di broccoli e salsa al sesamo: la ricetta light da provare

Deliziatevi con questo piatto dal sapore etnico: cous cous ai broccoli con salsa di sesamo.

Il cous cous ai broccoli con salsa di sesamo è una piacevole combinazione tra ingredienti gustosi e anche salutari: provate questo piatto e poi ci direte! E una ricetta light ma completa, 100% VEG e ottima per essere personalizzata in mille modi diversi… ad esempio noi aggiungiamo proprio alla fine una manciata di ceci croccanti per piatto!

Durante la preparazione consigliamo di preparare il brodo vegetale in casa, per ridurre il sale e avere un sapore molto migliore. Invece la salsa al sesamo (tahin) potete acquistarla, se volete, già pronta.

Preparazione del cous cous di broccoli e salsa di sesamo

  1. Versate il cous cous in una ciotola e unite quanto basta di brodo vegetale bollente.
  2. Aggiungete al brodo e al cous cous un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e aspettate che il cous cous gonfi, assorbendo acqua e olio (circa 20 minuti).
  3. Trascorso il tempo necessario, sgranate delicatamente il cous cous mescolando con un cucchiaio.
  4. Pulite il broccolo, tagliando le cime e buttando via il gambo.
  5. Lessate le cime di broccoli in acqua salata, per alcuni minuti, dopodiché scolatele e fatele saltare in padella con olio, aglio e peperoncino fresco.
  6. Aggiustate di sale e fate insaporire il broccolo in questi ingredienti.
  7. Preparate la salsa al sesamo. In una padella antiaderente, tostate i semi di sesamo, poi fateli raffreddare e mixerateli insieme a pochissimo sale e all’olio di sesamo o di semi di girasole, fino a ottenere una salsa. Volendo, potete anche acquistarla direttamente nei negozi etnici.
  8. Mescolate il cous cous ai broccoli e guarnite con la salsa e qualche seme a completare.
  9. Se volete potete anche far cuocere in forno a 180°C per circa 15-20 minuti i vostri ceci precotti, fino a che non diventeranno croccanti, e aggiungerli sui piatti.

Questo piatto è light e squisito, così come anche il nostro cous cous con verdure grigliate!

Conservazione

Potete conservare in frigo per massimo 1-2 giorni questa piatto unico vegano, ben coperto dalla pellicola trasparente o all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette4 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette5 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette22 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...