Seguici su

Prodotti tipici

Fiordilatte bolognese: la ricetta originale per prepararlo

Fiordilatte bolognese: la ricetta originale per prepararlo

Preparare il fiordilatte bolognese non è poi così difficile tuttavia vi dovrete armare di tempo e pazienza. Il risultato però sarà sensazionale.

Quando si pensa all’Emilia Romagna e alla sua tradizione gastronomica di certo non sono i dolci i primi piatti a venirci in mente. Eppure questa terra mantiene ben celato un segreto, quello che riguarda la preparazione del fiordilatte bolognese. Questa ricetta tipica ha origini molto antiche e nasceva dalla necessità di conservare a lungo il latte e le uova, due beni deperibili disponibili in quantità nelle campagne.

La storia del fiordilatte bolognese quindi è questa: un dolce nato per necessità ma talmente buono che dalle campagne arrivava fino alle tavole dei nobili, diventando il dolce delle loro feste. Attenzione però, la ricetta originale nella sua semplicità richiede tempo e pazienza ma siamo certi che una volta provato il budino fiordilatte dimenticherete tutta la fatica fatta.

Come preparare la ricetta del fiordilatte bolognese

  1. Portate a bollore il latte con la bacca di vaniglia tagliata per il lungo e fatelo ridurre per un’ora e mezza. Spegnete e lasciate raffreddare.
  2. A parte, sbattete le uova e i tuorli con lo 7 cucchiai di zucchero e lo zucchero vanigliato, quindi unite il latte a filo filtrandolo con un colino a maglie fini.
  3. Mettete sul fuoco lo stampo per il fiordilatte e distribuite sul fondo lo zucchero rimasto, facendolo caramellizzare senza bruciare.
  4. Versate il liquido nello stampo e cuocetelo a bagnomaria sul fuoco per 2 ore prestando attenzione che ci sia sempre acqua a sufficienza. Per verificare la cottura inserite la lama di un coltello e assicuratevi che ne esca ben asciutta.
  5. Potete servire il fiordilatte dolce subito oppure riporlo in friogrfero fino al momento di consumarlo. Non dovrete fare altro che capovolgerlo su un piatto da portata per vedere il delizioso strato di caramello colare.

Se questa ricetta vi è piaciuta, provate anche la torta della nonna Albertina, tipica di Bologna.

Conservazione

Il fiordilatte di conserva in frigorifero per 3-4 giorni, ben coperto da pellicola.


3.3/5


(8 Reviews)



Ricette2 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette3 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette5 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette6 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette22 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette24 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette1 giorno ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...