Seguici su

Prodotti tipici

Non chiamateli gnocchetti! I pizzoccheri della Valchiavenna sono molto di più!

Non chiamateli gnocchetti! I pizzoccheri della Valchiavenna sono molto di più!

Preparati con pane raffermo, farina e latte, i pizzoccheri della Valchiavenna sono più simili a gnocchetti. Ecco come preparali con il Bitto.

I pizzoccheri della Valchiavenna, anche chiamati gnocchetti della Valchiavenna per via della loro forma, sono un piatto tipico dell’omonima valle situata nel nord della Lombardia.

L’origine del piatto è molto antica e povera: i resti di pane venivano ammollati nel latte e impastati poi con della farina. Il condimento era il classico formaggio della zona, il Bitto.

L’origine nel nome, invece, è da ricercarsi nel fatto che originariamente venivano preparati facendo cadere dei pezzetti di impasto pizzicato direttamente nell’acqua bollente. Con il passare del tempo il nome è rimasto, ma non vanno confusi con i pizzoccheri della Valtellina, che sono più scuri e simili a tagliatelle.

Come preparare la ricetta dei pizzoccheri della valchiavenna

  1. Come prima cosa, tagliate il pane raffermo a cubetti e mettetelo in una ciotola con 300 ml di latte. Togliete la crosta solo se dovesse essere eccessivamente secca.
  2. Trascorso il tempo di ammollo, lavorate il pane con le mani in modo da ottenere una sorta di poltiglia, aggiungendo se necessario il latte rimasto. Impastate con la farina, regolando di sale e insaporendo con la noce moscata. Il risultato è impasto morbido e per niente asciutto.
  3. Portatate a bollore una pentola capiente di acqua salata, e calate le patate che avrete tagliato a tocchetti di un centimetro, dopo averle sbucciate. Quando l’acqua avrà ripreso bollore, prendete una cucchiaiata di impasto e con l’aiuto di un altro cucchiaio fatene cadere delle piccole porzioni nell’acqua. Dovrete essere piuttosto veloci.
  4. Quando gli gnocchetti della Valchiavenna vengono a galla, scolateli con una schiumarola in una padella con il burro sciolto e insaporito con aglio e salvia. Unite il formaggio Bitto tagliato a scaglie e fate fondere. Distribuite nei piatti e servite ben caldo.


5/5


(2 Reviews)



Ricette2 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette3 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette5 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette6 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette22 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette1 giorno ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette1 giorno ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...