Seguici su

Ricette

Gnocchi al ragù: una bontà tradizionale

Gnocchi al ragù: una bontà tradizionale

Gli gnocchi al ragù sono un primo piatto tradizionale, molto semplice da fare in casa e ottimo per il pranzo della domenica.

La gastronomia italiana è piena di piatti buonissimi e tramandati di generazione in generazione, tra questi vi è anche la ricetta dei buoni e cari gnocchi al ragù: si tratta di un pasto molto semplice da fare e che è presente sulle nostre tavole da anni. Questo primo piatto è buonissimo e perfetto per il pranzo della domenica; ma, se ne avete voglia, potete prepararlo in qualsiasi giorno della settimana. La preparazione tradizionale vuole che gli gnocchi vengano conditi con il ragù di carne, si insaporisce poi il sugo con pochi altri ingredienti e il gioco è fatto. Per questa ricetta potete preparare voi degli gnocchi, oppure acquistare quelli già pronti. In poche mosse, il pranzo è servito!

Preparazione della ricetta per gli gnocchi al ragù

  1. Il primo step è preparare il sugo di carne, quindi tritate le verdure che vi servono: la cipolla, il sedano e la carota, dopo averli mondati.
  2. Prendete una padella con bordi alti e versate l’olio; aggiungete le verdure tritate e fate soffriggere per 10 minuti.
  3. Quando le verdure sono appassite, aggiungete la carne macinata di bovino e quella di maiale e fate rosolare per 10 minuti.
  4. A questo punto, sfumate la carne con il vino bianco e fate evaporare del tutto.
  5. Aggiungete la salsa di pomodoro, insaporite con il sale e mescolate. Fate cuocere per 2 ore, a fuoco basso.
  6. Nel frattempo, potete preparare degli gnocchi fatti in casa; oppure, aspettare che il sugo sia pronto se avete quelli già confezionati.
  7. Quando il ragù è pronto, spegnete e fate cuocere la pasta.
  8. Riempite con acqua una pentola, salatela e posizionatela su un fornello. Quando arriva a bollore, tuffate all’interno gli gnocchi.
  9. Quando tornano a galla, sono pronti e potete scolarli.
  10. Impiattate gli gnocchi, aggiungete il sugo e una spolverata di formaggio grattugiato e sono pronti da gustare!

Conservazione

Gli gnocchi al ragù di carne sono un piatto che mette d’accordo tutti, buono da leccarsi i baffi. Sono ottimi se gustati al momento, quindi la conservazione è sconsigliata.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 ora ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette3 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette4 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette21 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...