Seguici su

Ricette

Pane ciabatta senza glutine: ecco come farlo in casa

Pane ciabatta senza glutine: ecco come farlo in casa

Fragrante e profumato, il pane ciabatta senza glutine è semplice da preparare in casa. Scopriamo come utilizzando farine senza glutine!

Il pane ciabatta è un particolare formato di origine veneta. È caratterizzato da una croccante crosta esterna, piuttosto sottile, e da una mollica alveolata. Oggi vediamo come preparare il pane ciabatta senza glutine, perfetto per gli intolleranti e non solo.

Sembra incredibile che con le farine ottenute da cereali senza glutine sia possibile panificare e creare dolci buonissimi che non hanno nulla da invidiare agli originali. Anche nel caso della ciabatta infatti sarà difficile notare la differenza.

La chiave di tutta la preparazione è la lievitazione, seguono le pieghe e infine la cottura. Tre passaggi che vi spiegheremo nel dettaglio per poter provare una delle ricette senza glutine per preparare il pane migliori di sempre.

Come preparare la ricetta del pane ciabatta senza glutine

  1. Mettete in una ciotola l’acqua e il lievito e fate sciogliere quest’ultimo mescolando con un cucchiaio di legno.
  2. Aggiungete quindi metà della farina, sempre mescolando con il cucchiaio, e l’olio. Solo in ultimo la farina restante e il sale, che non deve entrare a contatto diretto con il lievito.
  3. Trasferite il tutto su un piano da lavoro infarinato e finite di impastare in modo da ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  4. Trasferitelo in una ciotola e ponete a lievitare nel forno spento con la luce accesa per almeno due ore.
  5. Recuperate l’impasto e allargatelo con le mani in modo da formare una sorta di rettangolo.
  6. Formate un giro di pieghe a tre immaginando di dividere l’impasto in tre parti: portate quella di sinistra al centro, quindi quella di destra sopra quella di sinistra.
  7. Ruotate il panetto di 90° e ripetete l’operazione un’altra volta.
  8. Tagliatelo quindi in 4 parti e formate delle ciabattine allungate.
  9. Spennellatele con olio e lasciate lievitare per un’ora prima di infornare a 180°C per 35 minuti.

Gustate le ciabattine una volta che si saranno raffreddate e se siete alla ricerca di altre ricette senza glutine provate la nostra focaccia!

Conservazione

Consigliamo di conservare il pane per pochi giorni, 1 o 2 al massimo, in una busta di carta per alimenti o in un contenitore apposito, lontano da fonti di luce o di calore. Potete anche congelarlo in freezer già porzionato e scongelarlo al bisogno.


4/5


(4 Reviews)



Ricette2 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette3 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette20 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette24 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...