Seguici su

Ricette

Gnocchi allo scoglio, un primo piatto di pesce per tutte le occasioni

Gnocchi allo scoglio, un primo piatto di pesce per tutte le occasioni

Insolito rispetto alla classica pasta o al risotto, gli gnocchi allo scoglio sono il piatto ideale per le occasioni più importanti.

Pasta, per lo più spaghetti, o risotto. È così che viene solitamente portata in tavola il sugo allo scoglio. Ma avete mai pensato di preparare dei deliziosi gnocchi allo scoglio? Perfetti se cercate un primo piatto raffinato ma allo stesso tempo sostanzioso, hanno il vantaggio enorme che possono essere preparati all’ultimo momento, mentre il sugo ben si mantiene in frigorifero anche per un paio di giorni.

Oltre ai classici gnocchi potete optare per le chicche di patate, ancor più belle da vedere. Il sugo allo scoglio invece si prepara con cozze, vongole e gamberi a cui volendo è possibile aggiungere anche dei calamari per un piatto ancor più ricco. Ecco come procedere.

Come preparare la ricetta degli gnocchi allo scoglio

  1. Pulite bene le cozze e le vongole sotto acqua corrente, eliminando eventuali residui di sabbia. In una padella capiente, scaldate un filo d’olio d’oliva. Aggiungete l’aglio tritato e il peperoncino e fate soffriggere leggermente.
  2. Aggiungete i frutti di mare e fate cuocere per alcuni minuti fino a quando le cozze e le vongole si saranno aperte poi sfumate con il vino bianco, lasciando evaporare l’alcol.
  3. Aggiungete in questa fase anche i calamari ad anelli, i gamberi e i pomodori pelati tritati al coltello. Regolate di sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti, finché la salsa si sarà leggermente addensata.
  4. Quando la salsa sarà pronta, lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata fino a che non vengono a galla. Scolateli e trasferiteli in padella con una schiumarola e saltateli con il sugo, completando con del prezzemolo tritato fresco.

Se proprio volete stupire i vostri ospiti potete anche preparare gli gnocchi fatti in casa: si mantengono per qualche ora sotto un canovaccio pulito, pronti per essere cotti al momento giusto.

Conservazione

Una volta cotti gli gnocchi e saltati in padella con il sugo è opportuno consumare il piatto. È tuttavia possibile conservare il sugo, come detto in precedenza, per un paio di giorni in frigorifero. Potrete utilizzarlo anche per condire la pasta.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette3 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette20 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette24 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...