Seguici su

Ricette

Mai stanchi delle lasagne: Proviamo la versione con il pesto!

Mai stanchi delle lasagne: Proviamo la versione con il pesto!

Una valida alternativa alla ricetta tradizionale: le lasagne al forno al pesto sono ottime da gustare in ogni occasioni e facili da preparare.

Le lasagne al pesto e besciamella non hanno certamente bisogno di tante presentazioni: si tratta di una celebre variante alle classiche lasagne al ragù, rivisitate con uno dei sughi più celebri della tradizione italiana, il pesto!

È possibile utilizzare sia le lasagne fresche, disponibili al banco frigo, che quelle confezionate. E proprio per quelle confezionate ci sono due diverse scuole di pensiero: c’è chi procede a sbollentarle, prima di adagiarle sull’apposita teglia, chi invece le utilizza direttamente, senza ammorbidirle. La resa, in ognuno dei due casi, è sempre ottima.

La cosa bella di questa ricetta è che potete anche aggiungere altri elementi che con il pesto vanno a braccetto, come i fagiolini o le patate bollite, ma anche dei fantastici pinoli. Armatevi di fantasia… e cominciamo!

Come fare le lasagne al pesto genovese

  1. Prendete le sfoglie e immergeteli per circa due minuti in acqua, dopodiché toglietele e lasciatele asciugare su un panno da cucina pulito.
  2. Prendete la pirofila e ungetela per bene con il burro, dunque cominciate con uno strato di besciamella sul fondo.
  3. Iniziate con il primo strato di sfoglia, poi aggiungete qualche cucchiaio di besciamella e livellate, unite anche un po’ di pesto e una manciata di formaggio grattugiato. Continuate a creare gli strati finché la pirofila non sarà colma.
  4. Arrivati alla fine concludete con un bello strato di besciamella, il pesto rimasto e il parmigiano, che darà una bella crosticina esterna alla lasagna.
  5. Andate in forno a 180°C per una circa 30 minuti, dunque togliete le lasagne e lasciatele raffreddare. Il piatto è pronto, buon appetito!

Se volete un risultato ancora più goloso, potete creare voi in casa tutto da zero: fare la pasta, preparare il pesto e anche la besciamella! Certo, in questo modo dovendovi occupare di tutte le preparazioni i tempi si allungheranno, ma di certo il piatto sarà sensazionale!

Conservazione

Queste lasagnette al pesto si conservano in frigorifero per circa 2-3 giorni, ben coperte dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

LEGGI ANCHE: La ricetta originale (e imperdibile) delle lasagne alla bolognese


5/5


(2 Reviews)



Ricette16 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette20 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette22 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette23 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...