Seguici su

Ricette

Tiramisù con biscotti secchi (biscottamisù), un dolce al cucchiaio facile

Tiramisù con biscotti secchi (biscottamisù), un dolce al cucchiaio facile

Strati di biscotti inzuppati nel caffè e crema al mascarpone descrivono alla perfezione questo dolce veloce: il biscottamisù.

Quante varianti di tiramisù esistano è davvero difficile dirlo. C’è chi lo fa con i savoiardi, chi con i pavesini, chi mette la panna e chi solo il mascarpone. E tutti sono convinti che la loro ricetta sia “quella giusta”. Per questo oggi vogliamo darvi una ricetta che di giusto, se paragonata all’originale, non ha quasi nulla: il biscottamisù.

Già, perché a noi piace, in un certo senso, provocare, dandovi ricette che al primo assaggio vi faranno dimenticare gli ingredienti. Il risultato finale di questo tiramisù con biscotti infatti sarà più che soddisfacente e in men che non si dica avrete preparato un dolcetto facile e veloce, perfetto da servire come fine pasto. Basteranno dei biscotti secchi, della varietà che preferite, caffè e crema al mascarpone per creare una golosa rivisitazione di una ricetta classica.

Come preparare la ricetta del tiramisù con biscotti

  1. Per preparare il biscottamisù cominciate dalla crema al mascarpone. Rompete le uova e dividete gli albumi dai tuorli. Mettete questi ultimi in una ciotola insieme allo zucchero e lavorateli con un cucchiaio di legno fino a ottenere una crema liscia e spumosa.
  2. Unite quindi il mascarpone e mescolate bene fino a che non si saranno amalgamati.
  3. A parte, montate con le fruste elettriche gli albumi a neve ferma.
  4. Uniteli alla crema di mascarpone mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto.
  5. Ora che la crema è pronta potete dedicarvi ad assemblare questo dolce facile e veloce. Stendetene un poco sul fondo di una pirofila (ma potete anche realizzare delle monoporzioni), coprite con uno strato di biscotti imbevuti velocemente nel caffè e proseguite alternando crema e biscotti.
  6. Terminate l’ultimo strato con la crema e decorate con una spolverata di cacao amaro.
  7. Trasferite il biscottamisù in frigorifero per almeno mezza giornata prima di servirlo.

Se vi piace sperimentare nuove versioni di questa ricetta classica vi consigliamo di provare anche il tiramisù vegano: vi conquisterà al primo assaggio.

Conservazione

Questo dolce veloce e facile è bene consumarlo entro una giornata dalla sua preparazione, questo perché poi i biscotti tendono a diventare sempre più umidi e meno appetibili. Consigliamo comunque di conservarlo in frigo, ben coperto dalla pellicola trasparente o in un contenitore apposito con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


3.4/5


(7 Reviews)



Ricette15 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette19 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette21 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette22 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...