Seguici su

Pizza

Impasto mille bolle per pizza: la ricetta con 1 grammo di lievito

Impasto mille bolle per pizza: la ricetta con 1 grammo di lievito

Basta solo un grammo di lievito (e un po’ di pazienza) per ottenere una pizza strepitosa. Ecco come con l’impasto mille bolle!

L’impasto mille bolle per pizza è un’impasto ad alta idratazione che vi permetterà di avere una pizza fragrante e leggera ma soprattutto molto digeribile. L’alta idratazione dell’impasto, data dalla presenza di acqua e olio, unitamente ad un solo grammo di lievito sono le chiavi del successo di questo impasto.

L’impasto per pizza con poco lievito – abbiamo detto che ne basta solo 1 grammo – deve necessariamente lievitare molto più a lungo rispetto a un impasto tradizionale. Ci vorrà un giorno intero infatti prima che l’impasto mille bolle sia pronto per essere utilizzato per preparare la vostra pizza. Organizzatevi per tempo e non ve ne pentirete!

Come preparare la ricetta dell’impasto mille bolle

La preparazione è analoga a quella di un impasto tradizionale fatto salvo un paio di passaggi. Vediamo insieme quali sono.

  1. Cominciate mettendo in una ciotola la farina, l’acqua, il lievito sbriciolato e lo zucchero.
  2. Mescolate con una forchetta, quindi unite l’olio.
  3. Il sale andrà aggiunto solo alla fine quando l’impasto sarà ben amalgamato.
  4. Coprite la ciotola con un canovaccio pulito e lasciate riposare l’impasto per 30 minuti.
  5. Trasferite ora l’impasto sulla spianatoia abbondantemente infarinata e allargatelo leggermente senza preoccuparvi se dovesse sembrare troppo morbido.
  6. Aiutandovi con un tarocco fate un giro di pieghe portando verso il centro prima i due lembi laterali quindi quello superiore e quello inferiore.
  7. Coprite nuovamente con il canovaccio, lasciate passare 30 minuti e ripetete l’operazione.
  8. A questo punto il vostro impasto con 1 grammo di lievito è pronto per essere messo a lievitare. Trasferitelo in una ciotola ben unta con olio, copritelo con pellicola trasparente e mettete a lievitare nel ripiano basso del frigorifero per 24 ore.
  9. Dopo un giorno di lievitazione togliete l’impasto dal frigorifero e lasciatelo a temperatura ambiente, rimuovendo la pellicola, per un’ora.
  10. Capovolgete l’impasto in una teglia da forno ben unta e allargatelo con le mani in modo da ricoprirla.
  11. Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare a temperatura ambiente per 2-3 ore.
  12. Coprite con salsa di pomodoro, lasciate lievitare 30 minuti quindi infornate a 250°C per 10 minuti nella parte bassa del forno.
  13. Completate con la mozzarella e altri ingredienti a piacere e cuocete in modalità grill per altri 3-5 minuti, mettendo la pizza nel ripiano più alto.

La vostra pizza con poco lievito è pronta finalmente per essere gustata. Se avete poco tempo e non volete rinunciare a una pizza fatta in casa allora vi consigliamo di provare la pizza in teglia: è davvero strepitosa!

Per scoprite tutti i segreti di questo piatto, invece, ecco tutti i nostri consigli per un impasto della pizza perfetto!

Conservazione

L’impasto si può tenere in frigo per più di 24 ore, potete infatti allungare la lievitazione fino a 48 ore. Una volta stesso, condito e messo in forno invece la pizza si conserva per circa 2-3 giorni in frigorifero all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Se avete usato tutti prodotti freschi potete, una volta che la pizza sarà cotta, tagliarla a pezzi e congelarla in freezer in modo che si conservi più a lungo.


3.4/5


(16 Reviews)



Ricette2 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette22 ore ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette24 ore ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette1 giorno ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette1 giorno ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette2 giorni ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette3 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette3 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...