Mettiamo in tavola gli allegri biscotti befanini, un’esplosione di colore e di dolcezza per il giorno dell’Epifania. Se è vero che per ogni festa in Italia...
La galette des rois è un dolce francese tipico del giorno della befana. Diversa tra nord e sud della Francia per ingredienti e preparazione, l’aspetto comune...
Prepariamo i calzagatti, un prodotto tipico di Modena a base di polenta, arricchito con fagioli e carne. I calzagatti modenesi sono un prodotto tipico ancora poco...
Volete preparare anche a casa la famosa focaccia di Recco in friggitrice ad aria? Ecco la ricetta per farla buona con il suo ripieno di formaggio....
Scopriamo come fare il tonno di coniglio, un antipasto tipico del Piemonte, preparato all’antica maniera, che può essere servito anche come secondo. Il tonno di coniglio...
Zuppa di cipolle di Tropea: la ricetta della deliziosa minestra tipica della cucina calabrese a base di cipolle (e dal gusto inconfondibile)! Di solito quando si...
Il ragù calabrese è un prodotto tipico della Calabria solitamente preparato per le domeniche in famiglia. Scopriamo la ricetta originale. Solo chi è nato in Calabria...
Con questa ricetta tipica irpina non potete sbagliare. I fusilli al tegamino sono un primo piatto goloso, fatto con ragù, mozzarella e pasta. Per rendere speciale...
Ecco come preparare gli schiaffettoni ripieni con la ricetta originale della Calabria completa di spianata e caciocavallo. Andiamo alla scoperta di un piatto tipico della cucina...
Dolcetti squisiti per il fine pasto, anche da inzuppare nel vin santo: ecco la ricetta dei cantucci alle mandorle. I cantucci sono dei biscotti secchi toscani,...
Tipico della riviera di Ponente, il coniglio alla ligure viene cucinato in tutta la regione: tra gli ingredienti, non possono mancare olive e pinoli. Se non...
Tipica della Calabria e in particolare di Cosenza, la ricetta dei turdilli non manca mai sulle tavole delle feste natalizie. Basta uno sguardo veloce per rendersi...
Non solo pandoro: a Verona è nata una salsa per bollito a base di pane raffermo davvero strepitosa. Peccato che a conoscerla siano solo i veronesi!...
Ecco la ricetta per un pangiallo romano fatto in casa, un dolce di Natale della tradizione italiana, con frutta secca e una copertura allo zafferano. Conoscete...
Tipica delle festività, la ricetta della pitta ‘mpigliata è un dolce calabrese ricco di miele e frutta secca, ideale se desiderate sperimentare in cucina. Le origini...