Ingredienti e ricetta per preparare gli gnummareddi uno dei piatti simbolo della cucina di alcune regioni del Sud Italia! Gli gnummareddi sono dei particolari involtini realizzati...
Non c’è carnevale senza il migliaccio salato, almeno a Napoli. Ecco come si prepara questa sfiziosa ricetta tipica del martedì grasso. Cos’hanno in comune le ricette...
Come cucinare la fagiolata piemontese: ecco la ricetta deliziosa per un piatto unico ricco, gustoso e che sa di tradizione! La fagiolata è una ricca portata...
Verdure e patate disposti a strati con la carne e cotti una pentola di coccio. Ecco cos’è la pignattaccia, uno stufato tipico della cucina viterbese. La...
In alcune zone della Calabria non esiste menù del martedì grasso che si rispetti senza la mitica frittata di pasta di Carnevale. Ecco a voi una...
Il soffritto napoletano è una ricetta particolare preparata con le frattaglie cotte in sugo di pomodoro e peperoncino. Ecco la ricetta. Non lasciatevi fuorviare dal nome:...
La pasta alla sanremese è un primo piatto semplice ma molto saporito preparato con tonno, olive e pomodori. Come formato di pasta scegliete le trenette. Ci...
Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la ricetta. Vicine ma separate dal mare...
Semplicemente gustosi, ecco la ricetta siciliana per fare in casa i carciofi alla villanella, con un condimento saporito e genuino. Cercate la semplicità? La troverete in...
Il trucco per ottenere dei pancake giapponesi soffici e spumosi? Montare gli albumi a neve ma non solo. Ecco come prepararli con la ricetta originale. Non...
La vichyssoise è una zuppa a base di porri e patate, un piatto da servire freddo e che racchiude i sapori della cucina francese. Era il...
Le frittelle con l’uvetta sono dolci di Carnevale tanto gustosi quanto facili da fare. Ecco tutto ciò che vi serve sapere per renderle molto soffici. Una...
Ricetta per preparare le ciriole alla ternana, come preparare un primo piatto tipico della provincia di Terni a base di materie prime e ingredienti semplici. Le...
Ecco la ricetta tradizionale per la pasta con cavolfiore bianco alla siciliana, un primo piatto tanto sfizioso quanto semplice. Dalla tradizione gastronomica di una delle più...
La zuppa Garfagnana è un piatto della tradizione toscana. La ricetta originale è quella di una sfiziosa zuppa di legumi, farro e poco altro. In materia...