La vaniglia, per molti aspetti, è la regina delle spezie, sia per il suo aroma particolare che per il suo prezzo!
I chiodi di garofano hanno un sapore pungente e in cucina vengono usati soprattutto come aromatizzanti.
Di origine vulcanica, la pietra ollare oggi è molto usata sotto forma di piastra con manici da portare in tavola. Vediamo meglio come usarla e come...
Tra le spezie più usate fin dall’antichità, la cannella conferisce ai piatti un aroma particolare: conosciamo meglio la cannella, dunque.
La cucina siciliana è del tutto particolare nel panorama gastronomico italiano, sia per la conformazione della regione (un’isola, come la Sardegna) sia per gli influssi culturali...
Il pepe e il peperoncino sono tra le spezie più utilizzate sulle tavole degli italiani. Ma in cosa sono simili? E quali le loro differenze?
Bicchieri da acqua, da vino, da cocktail; bicchieri alti, bassi, a calice… Ma quanti ce ne sono? Ecco un’utile guida!
Spesso in cucina abbiamo diverse spezie e aromi (erbe aromatiche) che nemmeno conosciamo. Ecco un elenco abbastanza completo sia di spezie sia di erbe aromatiche.
In cucina le erbe aromatiche si usano per dare sapore a piatti varie. Vediamo di conoscerle meglio, in linea generale.
A prima vista sembra che esistano solo il cucchiaio da tavola e quello da cucina (magari in legno), ma il mondo delle posate è ricco di...
Quali forchette usare a tavola? Come si riconoscono le varie fogge delle forchette? Ecco alcune indicazioni.
Il coltello da tavola è una delle posate che si utilizzano per mangiare. Quattro sono i tipi principali: vediamoli insieme.
Si fa presto a dire coltello! I coltelli da cucina sono tanti e ognuno ha il suo scopo. Vediamo di capirci di più insieme.
I porri, oltre a essere buoni, hanno moltissime proprietà, tra cui una particolare che era apprezzata moltissimo dall’imperatore Nerone!