Seguici su

Ricette

Vol au vent salati: la ricetta per l’antipasto delizioso

Vol au vent salati: la ricetta per l'antipasto delizioso

I vol au vent sono un antipasto delizioso, ideale da farcire in tantissimi modi. Ecco la ricetta facile e tante idee per il ripieno!

Oggi prepariamo una ricetta meravigliosa, perfetta da portare in tavola per rallegrare le Feste e per prendere i vostri ospiti… per la gola: i vol au vent salati, una selezione di antipasti tipici del Natale. Si tratta di cestini di pasta sfoglia che possono essere farciti in tantissime maniere, calde o fredde in base alle necessità e alla stagione.

Fra i più celebri, ci sono quelli con un gustosissimo ripieno di fonduta di formaggi, ma sono ottimi anche quelli ai funghi, con il salmone o con i gamberetti. Insomma, sia che decidiate di preparare in casa i cestini, sia che optiate per quelli già pronti, sarà il ripieno a fare la differenza!

Ingredienti

Per i vul au vent


  • Pasta sfoglia – 1 rotolo

  • Latte – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Prima di tutto prendete il rotolo di pasta sfoglia, stendetelo delicatamente senza romperlo e poi ricavate dei dischetti con un diametro di almeno 5-6 cm.

2

A questo lasciate 1/3 dei dischetti integri mentre negli altri, con un coppapasta più piccolo, praticate un foro centrale in modo da ottenere un anello. Queste saranno le parti per comporre i vostri vol-au-vent: i dischetti saranno la base e al di sopra di ognuno dovrete posizionare tre anelli, che formeranno le pareti.

3

Una volta creati tutti i cestini, che dovrete aver assemblato spennellando un po’ di latte tra gli strati per far aderire i pezzi di pasta fra loro. Bucherellate la base con uno stuzzicadenti e cuoceteli in forno a 180°C per 12 minuti fino a che non risulteranno gonfi e dorati. Farciteli solo quando si saranno completamente raffreddati.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzarli. Non pensavate fosse così facile vero?

Ma lo sapete che si possono preparare anche in friggitrice ad aria?

Come farcire i vol au vent ripieni

Proprio come le torte salate, anche questi cestini di pasta sfoglia si prestano ad accogliere i più svariati ripieni. Se cercate una variante calda potete per esempio cimentarvi con i voulevant con fonduta. Con il loro ripieno cremoso e filanti sono perfetti durante la stagione fredda.

In alternativa, per il menù della Vigilia, di Natale o di Capodanno vi consigliamo di optare per qualcosa di più fresco e raffinato. Stiamo parlando dei voulevant al salmone o al tonno. Ottima anche l’idea di mettere in ciascun cestino un cucchiaino di cocktail di gamberetti.

Per un ripieno vegetariano vi basterà farcirlo con una cucchiaiata di insalata russa. Non solo, vi consigliamo anche di preparare i vol-au-vent ai funghi.

Conservazione

I voulauvent vuoti si mantengono per 3-4 giorni in un sacchetto di plastica. Ripieni invece è bene consumarli al momento in modo che la pasta non divenga molle per la farcitura e il ripieno non rischi di perdere le sue qualità.


3.7/5


(3 Recensioni)



Ricette9 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette13 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette15 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette16 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...