Seguici su

Ricette

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e dal risultato assicurato.

Voglia di vellutata? Allora è arrivato il momento di preparare quella di zucca e ceci, ideale per un primo piatto naturale, caldo e cremoso. La ricetta che vi proponiamo oggi prevede davvero pochissimi ingredienti, tutti improntati a dare valore al piatto.

La preparazione è facile e veloce: useremo i ceci in scatola quindi i tempi di cottura saranno ridotti. Dovrete solo far cuocere la zucca, dopo averla pulita e tagliata a dadini, aggiungere i ceci e dopo circa 10 minuti frullare il tutto. Facile vero? E sentirete che bontà…

Ingredienti

Per la vellutata di zucca e ceci

  • Zucca pulita – 500 g
  • Ceci in scatola – 1 lattina
  • Cipolla – 1
  • Brodo vegetale – 400 ml
  • Olio extravergine di oliva – 1 cucchiaio
  • Rosmarino – 1 rametto
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta della vellutata di zucca e ceci

1

Nella prima fase della ricetta per la vellutata di zucca e ceci, andiamo a cuocere le nostre verdure. In una padella fate scaldare un cucchiaio di olio extravergine di oliva e rosolate la cipolla tritata grossolanamente e il rametto di rosmarino.

2

Nel frattempo pulite la zucca rimuovendo buccia e semi e tagliatela a dadini. Aggiungetela alla padella, facendo insaporire il tutto per qualche minuto.

3

Unite una presa di sale, il pepe e coprite con il brodo. Portate a bollore quindi unite anche i ceci ben scolati dal liquido di governo.

4

Cuocete con il coperchio per circa 20 minuti o fino a quando la zucca non risulterà ben tenera. Essendo i ceci già cotti, più sono piccoli i pezzi di zucca prima sarà pronta.  Quando le verdure saranno tenere frullate con un mixer a immersione, cercando di raggiungere la giusta consistenza: se la vostra zuppa di zucca e ceci risulterà troppo densa, aggiungete del brodo o dell’acqua, mentre, in caso contrario, cuocete ancora per qualche minuto fino a che l’acqua in eccesso non si sarà ridotta.

5

Servitela calda accompagnandola con crostini di pane o ceci croccanti.

Vi lasciamo un videoricetta molto simile alla nostra (potete provarla anche voi con solo aglio come soffritto).

Noi adoriamo la crema di zucca e ceci ma volendo potete realizzarla anche nella versione più semplice di soli ceci. In tutti i casi a voi la scelta se utilizzare quelli in scatola, sicuramente più pratici, oppure cuocere quelli secchi dopo averli lasciati in ammollo. Il risultato sarà lo stesso.

Questo piatto poi ben si presta a essere aromatizzato, oltre che con erbe aromatiche come la salvia e il rosmarino (scelto da noi) anche cn moltissime spezie. Provatela aggiungendo della curcuma, il curry oppure della paprika affumicata.

Conservazione

La crema di zucca e ceci si conserva anche per circa 2 giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore apposito con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Leggi anche
Le 20 migliori ricette con la zucca per piatti deliziosi e stupefacenti



Ricette4 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette8 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette10 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette11 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...