Seguici su

Ricette

Vediamo come preparare uno spezzatino di pollo classico, con patate o con piselli!

Vediamo come preparare uno spezzatino di pollo classico, con patate o con piselli!

Se avete nel frigo un anonimo petto di pollo, avete fame e non avete molti ingredienti sotto mano, provate questa semplice ricetta dello spezzatino di pollo!

Lo spezzatino di pollo è quel piatto che da bambini abbiamo mangiato milioni di volte e, che se preparato da persone diverse, aveva sempre un sapore nuovo, un ingrediente nuovo o qualche spezia che non conoscevamo. Essendo un piatto povero, ci sono molte varianti: dall’aggiunta di patate o legumi, alle verdure, alle spezie esotiche. Ma in realtà ve lo diciamo… anche senza aggiunte e varianti gourmet, se preparato come vi consigliamo noi, sarà gustosissimo e non avrà bisogno di nessun tocco particolare.

Per questa ricetta non c’è una regola per quanto riguarda il taglio della carne. Solitamente lo spezzatino si fa con il petto, perché è una parte molto magra che si presta ad essere tagliata in maniera regolare per ricavare dei bocconcini. Se però in casa vostra avete solo dei fusi, potete ugualmente farli (sono anche più succulenti!).

Ingredienti

Per lo spezzatino di pollo


  • Petto di pollo – 1 intero

  • Passata di pomodoro – 250 g

  • Carote – 2

  • Sedano – 2 gambi

  • Cipolla – 1

  • Vino bianco secco – 1/2 bicchiere

  • Farina 00 – q.b.

  • Olio extravergine di oliva – 3 cucchiai

  • Sale fino – q.b.

  • Pepe – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Iniziate prendendo le verdure per fare il soffritto (cipolla, carote e sedano), lavatele, se necessario sbucciatele e tagliatele a pezzettini piccoli. Non siate tirchi sul soffritto: una base consistente tirerà fuori più tardi tutti i gusti del pollo, addolcirà il vino e darà sapore (soprattutto cipolla e carota!). Lasciate soffriggere fino a quando le verdure saranno imbiondite.

2

Prendete il pollo. Se avete il petto, tagliatelo a pezzetti di egual misura per farli cuocere in maniera più uniforme. Se utilizzate i fusi dovrete prima disossarli. Prendete i bocconcini e passateli nella farina, scollandoli in modo da rimuovere quella in eccesso.

3

Rosolate il pollo con il soffritto a fiamma media per una decina di minuti, aggiungendo anche sale e pepe ( o peperoncino). A questo punto sfumate con il vino e quando non sentirete più odore di alcool unite la passata di pomodoro. Aggiustate nuovamente di sale e cuocete per 15-20 minuti. Se dovesse asciugare troppo potete unire qualche cucchiaio di acqua o brodo.

4

Servite lo spezzatino ben caldo con contorno a piacere. Noi vi consigliamo il classico purè di patate: non delude mai ed è perfetto per raccogliere il sugo.

Varianti

Come avete visto (e spero già assaggiato!), lo spezzatino è già di per sé un ottimo secondo piatto. Se volete arricchirlo, però, le accoppiate più buone sono due: patate o piselli. Vediamo dove si inseriscono nella ricetta, se li volete provare.

  • Spezzatino di pollo con patate: le patate ci mettono un pochino a cuocere, quindi tagliatele (ne bastano 2 per 4 persone) a spicchi o dadi e aggiungetele prima di sfumare con il vino. In questo caso il brodo vegetale è d’obbligo per portarle a cottura e le aiuterà ad ammorbidirsi più in fretta. Per il resto procedete come nella ricetta classica.
  • Spezzatino di pollo con piselli: vi consigliamo di utilizzare dei piselli gelo e di aggiungerli subito dopo aver sfumato la carne con il vino. Ne basteranno 200 grammi per rendere ricco e saporito il vostro spezzatino.

E i più golosi potranno aggiungere sia le patate che i piselli per avere uno sfizioso piatto unico.

Conservazione

Lo spezzatino di pollo si mantiene in frigorifero per un paio di giorni. Riscaldatelo in padella o al microonde prima di portalo in tavola.


5/5


(1 Recensione)



Ricette9 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette13 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette15 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette16 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...