Seguici su

Ricette

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla diavola.

Le uova ripiene alla diavola, amatissime soprattutto nei paesi anglosassoni ma non solo, sono una rivisitazione delle classiche uova ripiene tanto amate nel nostro Paese. Noi siamo soliti farcirle con con tonno e maionese, uno degli abbinamenti più classici, mentre questa ricetta dalla nota leggermente piccante le vede ripiene di senape, paprika, maionese, pepe nero e un tocco di aceto di vino bianco.

Se cercate una variante della ricetta classica oppure desiderate portare in tavola più varianti delle uova sode ripiene, questa è perfetta vista la semplicità di preparazione. Seguite i nostri consigli per cuocere le uova alla perfezione ma soprattutto per sbucciarle senza fatica (e senza romperle).

Ingredienti

Per le uova alla diavola

  • Uova – 8
  • Maionese – 4 cucchiai
  • Aceto di vino bianco – 1 cucchiaino
  • Senape – 1 cucchiaino
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Per completare

  • Paprika dolce – q.b.

Preparazione

Uova alla diavola

1

Per prima cosa fate bollire le uova per circa 8-10 minuti partendo da acqua fredda e calcolando il tempo dalla presa di bollore. Lasciatele intiepidire e poi privatele del guscio.

2

Tagliatele a metà e privatele del tuorlo, trasferendolo in una ciotola.

3

Schiacciate i tuorli con una forchetta fino a ottenere una purea, unite l’aceto di vino bianco, la senape, il pepe nero e la maionese. Mescolate bene il tutto e salate leggermente.

4

Utilizzate il composto ottenuto per farcire le mezze uova e, mano a mano che sono pronte, adagiate su un piatto da portata. Per evitare che le uova si muovano troppo potete predisporre un letto di insalata.

5

Completate con una spolverata di paprika e mettete in frigorifero fino al momento di servirle.

Vi lasciamo anche la ricetta delle uova ripiene di tonno, le più classiche e intramontabili, oltre che quelle ripiene con la rucola, una variante creativa perfetta se avete ospiti vegetariani.

Conservazione

Le uova alla diavola si conservano massimo 2-3 giorno in frigorifero all’interno di un contenitore a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione.

Leggi anche
16 ricette per antipasti veloci e sfiziosi



Ricette10 ore ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette12 ore ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette14 ore ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette15 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 giorno ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 giorno ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 giorni ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 giorni ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 giorni ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette3 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette3 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...