Seguici su

Ricette

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta degli avanzi.

Chi ha detto che gli avanzi del frigorifero non possono essere trasformati in una nuova ricetta come, ad esempio, una torta svuotafrigo salata? A differenza delle più classiche torte salate, questa ricetta non prevede una base di pasta sfoglia o brisée: il risultato infatti sarà più simile a una torta salata soffice.

L’impasto, grazie all’aggiunta di quanto il nostro frigorifero ha da offrire (e se guardate bene, scommettiamo che ci sono avanzi in abbondanza) sarà ricco di sapore, soffice e spugnoso come un pane e ottimo da gustare anche freddo, magari al lavoro.

Per preparare la torta degli avanzi salata avrete bisogno degli ultimi tocchetti di salumi e di formaggi oltre agli ingredienti più classici come farina, uova, latte. Rimarrete stupiti dalla sua versatilità!

Ingredienti

Per la torta salata svuota frigo

  • Farina 00 – 300 g
  • Uova – 3
  • Latte intero – 260 ml
  • Olio di semi o di oliva – 70 ml
  • Formaggio grattugiato – 2 cucchiai
  • Salumi e formaggi misti – 150 g
  • Verdure (anche sott’olio) – 50 g
  • Lievito per torte salate – 1 bustina
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Torta salata svuota frigo

1

Cominciate rompendo le uova in una ciotola. Unite, sempre mescolando, l’olio, il latte e il formaggio grattugiato. Insaporite con un pizzico di sale e una macinata di pepe (anche in base agli ingredienti che andrete ad aggiungere).

2

Aggiungete la farina setacciata con il lievito e mescolate in modo da evitare la formazione di grumi.

3

A questo punto potete aggiungere tutto quanto il vostro frigorifero ha da offrire: via libera a salumi e formaggi a cubetti, funghetti o carciofi sott’olio, olive ma anche verdure cotte e ridotte in tocchetti. Non esagerate con le dosi e rispettate sempre i quantitativi indicati tra gli ingredienti per ottenere una ricetta equilibrata.

4

Versate l’impasto in una teglia rivestita di carta forno di 24 cm di diametro e cuocete a 180°C per 40 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare e prolungando la cottura di altri 5 minuti se necessario.

5

Sfornate la torta salata svuotafrigo e lasciatela intiepidire prima di servirla.

La vostra ricetta con gli avanzi è pronta per essere gustata da sola o al posto del pane. Date libero sfogo alla fantasia e al frigorifero per prepararne ogni volta una versione diversa.

Volendo, potete utilizzare come impasto base di partenza anche la nostra torta 7 vasetti salata: siamo certi che la sua semplicità di preparazione vi conquisterà!

Conservazione

La ricetta di questa torta salata veloce e facile si conserva in frigorifero per circa 2-3 giorni e ben coperta dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Leggi anche
Facciamo ordine in dispensa e in frigo con la torta svuotafrigo dolce



Ricette8 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette4 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette5 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette6 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...