Seguici su

Ricette

Torta paesana

La torta paesana riporta alla mente di chi l’assaggia i ricordi e i profumi dell’infanzia, a un tempo fatto di semplicità e di cose buone.

La torta paesana ha come ingrediente base il pane raffermo. In quasi tutta Italia esiste una torta di questo tipo, anche se in diverse varianti e con mille nomi diversi. Quella più famosa senza dubbio e la ricetta della Brianza, una zona a nord di Milano. Qui è conosciuta anche come torta di pane, torta di latte, torta nera o, con il termine dialettale michelacc ossia pane (mica) e latte (lac).

La sua bontà è probabilmente dovuta agli ingredienti semplici che la compongono. Nella ricetta più tradizionale, oltre ai già citati pane e latte, servono cacao amaro (che in origine era sostituito con tutta probabilità dal caffè), amaretti, pinoli e uvetta. Immancabile poi l’aroma di arancia, dato dalla scorza.

Ingredienti

Per la torta paesana

  • Pane raffermo – 300 g
  • Latte intero – 1 l
  • Uova – 2
  • Zucchero semolato – 120 g
  • Uvetta – 70 g
  • Pinoli – 50 g
  • Arancia Bio – 1
  • Amaretti – 120 g
  • Cacao amaro – 50 g

Per lo stampo

  • Burro o olio – q.b.
  • Farina 00 – q.b.

Preparazione

Torta paesana

1

Intiepidite il latte senza che arrivi a bollore e versatelo in un’ampia ciotola. Aggiungete il pane secco tagliato a dadini di circa 1 cm e lasciatelo a mollo per almeno mezz’ora insieme alla scorza dell’arancia, coprendo con pellicola.

2

Nel frattempo mettete l’uvetta in ammollo nel succo di arancia e sbriciolate gli amaretti. Volendo potete anche frullarli insieme al cacao.

3

Mischiate con le mani rompendo il pane, ora decisamente più morbido. Non dovete, però ridurlo a poltiglia, è bene che rimangano alcuni pezzi più consistenti. Unite le uova, lo zucchero, il cacao, l’uvetta strizzata, i pinoli, la scorza di arancia e gli amaretti. 

4

Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro e versate il composto ottenuto. Livellatelo pressando un minimo con una spatola e cuocete in forno già caldo a 180°C per un’ora.

5

Lasciate raffreddare completamente la torta di pane prima di toglierla dallo stampo e servirla.

Ecco il video della preparazione con tutti i passaggi per realizzare questo dolce.

Mai buttare via il pane rimasto, può servire per moltissimi piatti. Ecco alcune ricette con il pane raffermo.

Conservazione

La torta di pane brianzola, è infatti tipica di queste zone nonostante si sia espansa lungo tutto lo stivale, si conserva fuori dal frigo per circa 4 giorni, lontano da fonti di luce o di calore e sotto un’apposita campana di vetro per dolci.

Leggi anche
Torta putana vicentina



Ricette59 minuti ago

Torta di mele senza burro

La torta di mele senza burro è una variante più leggera del dolce, perfetta per la colazione ma ideale anche...

Ricette3 ore ago

Tortino al cioccolato in friggitrice ad aria

Facile da preparare anche senza bilancia, il tortino con cuore morbido in friggitrice ad aria è uno di quei dolci...

Ricette5 ore ago

Cookies vegani

Basteranno pochissimi ingredienti per preparare i cookies vegani, i classici biscotti con gocce di cioccolato che tutti amiamo. Quando mi...

Ricette7 ore ago

Spaghetti all’assassina

Pochi e semplici ingredienti per un primo piatto davvero saporito: ecco come fare gli spaghetti all’assassina, una ricetta da non...

Ricette8 ore ago

Risotto ai carciofi

Un piatto davvero meraviglioso, profumato e ricco di sapore: ecco come si fa il risotto ai carciofi, anche nella sua...

Ricette23 ore ago

Biscotti senza burro: tutte le ricette

I biscotti senza burro sono davvero deliziosi. Ecco nove modi per prepararli, dai più semplici al limone fino alle varianti...

Ricette1 giorno ago

Marmellata di limoni: la ricetta tradizionale

La ricetta della marmellata di limoni è diversa da tutte le altre sia nel sapore che nel procedimento: vediamo insieme...

Ricette1 giorno ago

Patate all’aggiadda

Le patate all’aggiadda sono una ricetta tipica della Liguria in cui le patate vengono servite con una salsa a base...

Ricette1 giorno ago

Ciambellone in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare il ciambellone della nonna in friggitrice ad aria con una ricetta facile e veloce oltre che sofficissima....

Ricette1 giorno ago

Gnocchi alla sorrentina

Gli gnocchi alla sorrentina sono un piatto delizioso e adatto a ogni occasione, perfetto per portare in tavola una ricetta...

Ricette2 giorni ago

Pollo alla cacciatora

Come cucinare il pollo alla cacciatora in modo semplice e veloce? Ecco la ricetta perfetta per un secondo piatto da...

Ricette2 giorni ago

Torta all’acqua in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e poche calorie faranno della torta all’acqua in friggitrice ad aria il vostro nuovo dolce preferito. Inutile girarci...