Seguici su

Ricette

Torta latte di uccello, il dolce che ha fatto impazzire il web

Nota anche come bird’s milk cake, la torta latte d’uccello è un dolce russo dalla consistenza simile a un soufflè. Ecco come prepararla!

La torta latte di uccello, nota anche come bird’s milk cake, sta letteralmente facendo impazzire il web. Formata da una base di pasta biscotto, ricoperta da una crema-soufflé e infine da una ganache al cioccolato, è un dolce russo tanto insolito quanto gustoso.

Come è facile intuire il latte di uccello non esiste, ma la leggenda vuole che questo “latte” fosse quello utilizzato in paradiso per nutrire i pulcini. Nella realtà, alcune ricette utilizzano il latte condensato, noto per il suo sapore dolce, altre solamente gli albumi montati a neve. In comune, tutte le ricette della torta latte di uccello, hanno l’assenza di cottura (fatta esclusione per la base).

Ingredienti

Per la torta

  • Farina 00 – 70 g
  • Burro – 190 g
  • Zucchero – 300 g
  • Uova – 1
  • Acqua – 180 g
  • Albumi – 2
  • Latte condensato – 65 g
  • Gelatina in fogli – 14 g
  • Succo di limone – q.b.
  • Cioccolato fondente – 200 g
  • Panna fresca – 100 g

Preparazione

Torta latte di uccello

1

Per preparare la bird’s milk cake cominciate dalla base del dolce. In una ciotola lavorate con le fruste elettriche 55 g di burro presi dal totale con 50 g di zucchero.

2

Quando avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso unite un uovo e continuate a sbattere.

3

In ultimo aggiungete la farina, mescolando fino a che non si sarà assorbita e assicurandovi che non ci siano grumi.

4

Versate l’impasto in una teglia a cerniera di 22 cm di diametro rivestita di carta forno e cuocete a 200°C per 20 minuti.

5

Nel frattempo mettete in ammollo la gelatina in 80 g di acqua presa dal totale.

6

Versate l’acqua e lo zucchero rimanenti in un pentolino, unite qualche goccia di succo di limone e portate lo sciroppo a circa 115°C, da misurarsi con un termometro.

7

In un altro pentolino scaldate l’acqua con la gelatina in modo da farla sciogliere.

8

Montate gli albumi a neve ben ferma quindi versate a filo lo sciroppo in temperatura e poi la gelatina sciolta, lavorando sempre con le fruste elettriche fino a che non si sarà intiepidito.

9

In una ciotola a parte lavorate a crema il burro rimanente, unite poi il latte condensato e mescolate in modo da ottenere una crema. Unite il tutto al composto precedente e versatelo sulla base ormai fredda, livellandone la superficie. Riponetelo in frigorifero per almeno un’ora prima di procedere.

10

L’ultimo passaggio è la preparazione della ganache al cioccolato. Portate la panna a sfiorare il bollore, quindi versatela sul cioccolato tritato al coltello e mescolate bene in modo che si sciolga.

11

Un volta fredda, versatela sulla torta, livellandone la superficie, e rimettete nuovamente in frigorifero per un’ora. Quando la torta latte di uccello si sarà completamente raffreddata passate un coltellino tutto attorno all’anello e rimuovete lo stampo.

Potete preparare il dolce utilizzando come base anche il pan di Spagna senza glutine.

Conservazione

Questa torta golosissima si conserva per massimo 1 giorno in frigorifero, sotto un’apposita campana per dolci. Purtroppo la crema soufflè tende a cambiare consistenza dopo poche ore e per questo non consigliamo di “lasciarla aspettare” più di una giornata (anche se sarebbe meglio gustarla appena pronta). Sconsigliamo la congelazione in freezer.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...